Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
PROSEGUE CON SUCCESSO L’ATTIVITÀ PROMOZIONALE E DIVULGATIVA DEL BXC
data di pubblicazione: 21-06-2024

Nella foto di copertina uno dei piccoli atleti alle prese con i fondamentali di battuta
IL Mini BXC terrà l’ultima sessione della stagione primaverile al centro Sportivo Umberto Calzolari di Bologna.
Sabato dalle 16 alle 18 ci sarà l'ultima sessione di allenamento del MiniBXC che sarà in concomitanza con la semifinale del Campionato AIBXC che si disputerà tra Fortitudo Bologna e Leonessa Brescia.
Al termine dell'allenamento e della partita, ci sarà la possibilità di incontrare ancora una volta i giocatori e di festeggiare con loro il nostro ultimo giorno di attività.
Sarà organizzato un piccolo rinfresco ed i bambini avranno l'opportunità di parlare, di confrontarsi e di conoscere meglio i giocatori. Un'occasione di condivisione di esperienze e di scambio di emozioni.
L’attività riprenderà poi a settembre sempre in collaborazione con Real Eyes, Istituto Cavazza, AIBXC, FIBS e con l’apporto fondamentale di Adriano Chiesa e Desirée Santoro.
Tivoli (Roma) GIUGNO 2024
RED FOXES nel Liceo Classico AMEDEO DI SAVOIA di Tivoli
con un progetto di sport inclusivo: BASEBALL PER CIECHI – BXC.
Il 31 maggio si è conclusa l'esperienza dei ragazzi della prima D del Liceo Classico Amedeo di Savoia di Tivoli impegnati nel progetto di baseball inclusivo, condotto da Marta Mastrantonio e Fabio Azzaro tecnici di baseball giocato da ciechi, ed istruttori della squadra Red Foxes softball/ baseball di Roma.
Cinque incontri in cinque mesi con lo scopo di far provare mediante apprendimento progressivo la disciplina del baseball per disabili visivi.
I ragazzi hanno imparato a correre sulle basi, prendere e tirare la palla al compagno, colpire la palla con la mazza verso la difesa completamente bendati.
Gli studenti sono stati impegnati sia nella fase di gioco blind, indossando le bende, sia nei diversi ruoli di assistenti e giocatori vedenti previsti dal gioco.
La scommessa era di sperimentare gesti sportivi come corsa, battuta e tiro senza l’ausilio della vista scoprendo nuovi modi di orientamento spaziale.
La seconda scommessa era scoprire come un ragazzo vedente possa utilmente e serenamente collaborare con un amico non vedente.
Scommesse vinte !
Il risultato è stato, nel quinto e ultimo incontro, una piacevole partitella in cui tutti si sono divertiti ed emozionati insieme al compagno di classe Robert ragazzo non vedente che ha potuto condividere questo bellissimo Sport.
Un ringraziamento particolare va alla Dirigente scolastica che ha accolto il progetto, alla professoressa Anna Scarpellini, alla tiflodidatta Daniela Pepto, ma soprattutto ai ragazzi e alla professoressa della classe che ha condiviso la palestra e che con molta pazienza hanno permesso questa esperienza.
Siamo pronti a riproporre questo entusiasmante progetto in altre classi e altre scuole.