Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


ANCHE PER IL BXC UNA PRESENZA IMPORTANTE ALLA CON-X 2025

data di pubblicazione: 28-01-2025



Nella foto di copertina giocatori e tecnici assieme alla campionessa olimpica di softball Yukiko Ueno ed al presidente FIBS Marco Mazzieri.

 

La CON-X che si è svolta a Rimini dal 24 al 26 gennaio ha rappresentato un’importante occasione di visibilità per il baseball per ciechi, grazie a una dimostrazione che ha avuto luogo all’interno della palestra del Palacongressi. La sessione di sabato pomeriggio ha visto il coinvolgimento di 10 atleti provenienti da quasi tutte le squadre italiane, accompagnati dallo staff della nazionale di baseball per ciechi (e con il supporto di altri tecnici BXC e dello staff AIBXC), che hanno saputo condurre una performance coinvolgente e altamente significativa per tutti i presenti.

La dimostrazione, condotta alla regia dal manager della nazionale italiana di BXC Marco Corazza, ha permesso ai partecipanti di sperimentare direttamente il gioco, mostrando come il baseball possa essere adattato per includere atleti con disabilità visiva. Un momento particolarmente emozionante è stato quello in cui la campionessa olimpica giapponese di softball Yukiko Ueno, ha deciso di partecipare attivamente alla dimostrazione. Ueno prima si è lanciata nel ruolo di giocatrice vedente, ricevendo i tiri da parte degli atleti ciechi e successivamente, bendata, ha provato a tirare. Il suo gesto di solidarietà ha aggiunto un ulteriore valore all'evento, dimostrando come lo sport possa superare le barriere fisiche e culturali, unendo persone con abilità diverse.

L'evento ha avuto un riscontro molto positivo da parte dei partecipanti, che hanno apprezzato non solo la bellezza di questo sport, ma anche il messaggio di inclusività che esso trasmette. Il baseball per ciechi si è rivelato una disciplina capace di unire atleti vedenti e non, rendendo accessibile a tutti un’attività fisica coinvolgente e divertente.

Durante la giornata di sabato, il baseball per ciechi ha avuto anche spazio per momenti di approfondimento e formazione. Alle 14:00, l’arbitro Iglis Serafini ha parlato alla platea del CNA (Comitato Nazionale Arbitri) del suo ingresso nel mondo del baseball per ciechi, spiegando le differenze tra i due mondi e definendo il BXC "la ciliegina sulla torta" della sua quarantennale carriera. Il suo intervento ha offerto un'interessante riflessione sul percorso e sull'importanza di questo sport, aggiungendo una prospettiva personale e appassionata sulla crescita del BXC in Italia.

 

Nella foto sopra l’arbitro Iglis Serafini durante il suo intervento.

 

Sempre sabato, alle 16:00, il capo degli arbitri di baseball per ciechi, Corrado Pasquali, ha organizzato un incontro con gli arbitri abilitati al BXC, approfondendo le novità regolamentari e illustrando a grandi linee il campionato 2025. Questo incontro ha permesso agli arbitri di confrontarsi e aggiornarsi, ricevendo le indicazioni necessarie per affrontare al meglio le sfide future della disciplina.

Il successo dell'evento ha dimostrato l'interesse crescente per il baseball per ciechi, confermando la sua importanza come sport inclusivo, capace di unire persone di diverse abilità e di promuovere valori di solidarietà e collaborazione. L’entusiasmo dei partecipanti e la presenza di figure di rilievo come Yukiko Ueno, hanno contribuito a rendere questo incontro un momento memorabile per tutti.

Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti i tecnici e ai giocatori per l'ottimo lavoro svolto durante l'evento. Un ringraziamento speciale va anche al presidente Mazzieri e a tutta la FIBS per averci dato questo importante spazio all'interno del più grande evento di baseball e softball italiano, permettendo a questa disciplina di ottenere l'attenzione e il supporto che merita.

 

Nella foto sopra da sinistra i giocatori Andrea Bugamelli (Fortitudo BO-WS), Xhevdet Hohxaj (Fiorentina BXC), Yeraldyn Patiño Rivera (Roma All Blinds), Giuseppe Tocco (Thurpos Cagliari) e Giorgio Napoli (Fortitudo BO-WS) (Ph. Corrado Benedetti).

 

Siamo convinti che eventi come questo possano rappresentare un passo importante verso una maggiore diffusione del baseball per ciechi in Italia e all'estero, con l'obiettivo di incoraggiare sempre più persone con disabilità visiva a scoprire e praticare questo sport.

 

Bologna, 28 gennaio 2025



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=1042




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL