Nella foto sopra, la squadra dell’Africa festeggia la vittoria dopo la premiazione
(Ph. Germano Titoldini)
La rappresentativa dell’Africa ha conquistato la prima edizione del Torneo Intercontinentale “Play for Peace”, disputatosi il 18 e 19 ottobre sul campo “Sebastiano Chia” di Bergamo.
Organizzato impeccabilmente dalla Pakistan Blind Baseball Foundation (PBBF) e dalla Leonessa BXC, entrambe presiedute da Sarwar Ghulam, il torneo è stato un interessante esperimento di confronto tra rappresentative continentali, formate da giocatori del campionato italiano, con l’innesto di alcuni giocatori provenienti da Ungheria e Gran Bretagna.
In particolare, l’Africa annoverava giocatori di origine marocchina e senegalese, l’Asia giocatori pakistani ed indiani, l’Europa accoglieva Italiani ed Ungheresi mentre l’America Latina, a causa di alcune defezioni improvvise, aveva solo giocatori peruviani, con il rinforzo di alcuni giocatori italiani.
La formula della competizione prevedeva un Round Robin tra tutte le squadre, disputato per tutta la giornata di sabato 18 ottobre con mini-partite con limite di tempo di un’ora.
Al termine della giornata, un po’ secondo le previsioni la classifica vedeva in testa l’Africa, seguita da America Latina, Europa ed Asia.
La giornata di domenica prevedeva quindi la disputa delle finali, Europa-Asia per il 3° posto ed Africa-America Latina per il 1° posto (con il limite di tempo aumentato ad 1h30’).
Mentre la finalina vedeva un netto predominio dell’Europa, la finalissima si rivelava molto equilibrata e spettacolare, con un iniziale vantaggio dell’America Latina, che sorprendeva l’Africa realizzando 3 punti al 1° inning. Dopo questo shock iniziale, l’Africa cominciava dal 2° inning a rosicchiare lo svantaggio fino a realizzare al 4° un big inning da 4 punti, decisivo per vincere la partita.
La vittoria dell’Africa, ottimamente guidata dal manager Salvatore Condorelli, è risultata meritata e giustificata dal fatto di avere in squadra alcuni dei migliori giocatori del campionato italiano, ma va dato comunque merito anche alle altre squadre di avere giocato ad un ottimo livello tecnico.
Il risultato non era peraltro così importante in un torneo organizzato all’insegna della pace tra i popoli di provenienza degli atleti (otto nazionalità) e dell’inclusione, che sono i valori che attraverso il BXC si volevano diffondere con questo torneo.
Il torneo, che si pensa di riproporre nel 2026, è stato quindi un successo dal punto di vista organizzativo e tecnico ed ha riscosso un forte gradimento da parte di atleti, tecnici ed ufficiali di gara partecipanti.
L’evento si è poi concluso con la cerimonia di premiazione, che ha visto la consegna dei premi individuali previsti e delle targhe alle squadre, oltre che di vari gadget a tutti i partecipanti, da parte delle seguenti autorità presenti:
- Marcella Messina (Assessora allo Sport del Comune di Bergamo)
- Laura Schiffo (Panathlon Brescia)
- Dario Merelli (Omero ASD)
- Stefano Sbardolini (Consigliere Federale FIBS)
- Alessandro Meli (AIBXC)
Tantissimi ringraziamenti per la riuscita dell’evento vanno quindi rivolti agli organizzatori PBBF e Leonessa BXC, guidati da Sarwar Ghulam, Sheraz Chohan e Barbara Menoni, con il supporto fondamentale di Lorenzo De Regny e di tutti i volontari della Leonessa che con grande impegno ed abnegazione hanno cercato di soddisfare ogni esigenza dei partecipanti.
Ringraziamenti anche a tutti gli atleti, i tecnici e gli Ufficiali di Gara che hanno dato la propria disponibilità a partecipare a questo evento così particolare ed innovativo, con la speranza che si possa magari riproporre anche il prossimo anno.
Infine, un ringraziamento speciale va riservato come sempre all’AIBXC, oltre che per avere inventato il gioco anche per avere fornito gratuitamente materiale tecnico e la presenza fattiva del proprio rappresentante Alessandro Meli.
CLASSIFICA FINALE:
- Africa
- America Latina (Sudamerica)
- Europa
- Asia
PREMI INDIVIDUALI
- Miglior Battitore: Fabio TROMBINI (America Latina)
- Miglior Difensore: Fabio TROMBINI (America Latina)
Bologna, 22 ottobre 2025