Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 20-06-2016
nella foto Marco Case de i Patrini Malnate uno degli alfieri della sua squadra
Comunicato n.15/16
RISULTATI E CLASSIFICA DEL XX CAMPIONATO ITALIANO BASEBALL CIECHI
SEMIFINALI :
1a SEMIFINALE
Firenze- campo Cerreti -18 giugno 2016
(41)
THUNDER’S 5 MI |
0 |
0 |
0 |
2 |
2 |
2 |
0 |
|
6 |
FIORENTINA BXC |
4 |
0 |
1 |
1 |
5 |
1 |
x |
|
12 |
Arbitri: Amurri(capo), Lercker, D’Urso, Pasquali
Classificatore:Nardi
Nota: Esordio nel BXC di Ferdinando Pellegrino (Thunder’s 5 MI)
La cronaca:
Una Fiorentina con difesa a maglie strette che, dopo avere contenuto i Tuoni nel loro primo attacco, segnava 4 punti e faceva immaginare una gara di tutta tranquillità. La squadra di Crippa però serrava le fila e, cominciando a fare punti in ogni ripresa, si avvicinava pericolosamente ai Toscani. Musarella e compagni reagivano immediatamente e, con i 5 punti segnati nel loro quinto attacco, chiudevano la gara definitivamente.
Partita comunque molto interessante e di livello (non ci si lasci ingannare dal punteggio) : la squadra milanese, composta da giocatori bravi ed esperti, ha comunque ben figurato contro un team giovane, veloce ed estremamente equilibrato. Tutti battono bene, corrono veloci e difendono benissimo. Per i rossoneri in evidenza Nesossi ( 2 valide su 6 turni, 1 HR e 2 pbc),Scali (2 su 7 con 2 pbc) e Cusati (3 su 6)
Per gli atleti di Acciai su tutti Lazzarini (6 su 8 e 5 pbc), Musarella (3 su 7, 1 HR e 2 pbc) e Comuniello ( 5 su 7 e 2 pbc e la solita ottima difesa).
BOXSCORE
THUNDER’S 5 MI |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Scali |
7 |
2 |
- |
2 |
Nesossi |
6 |
2 |
1 |
2 |
Tedoldi |
6 |
2 |
- |
- |
Cusati |
6 |
3 |
- |
- |
Dragotto |
5 |
1 |
- |
2 |
-Pellegrino |
1 |
- |
- |
- |
BOXSCORE
FIORENTINA BXC |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Lazzarini |
8 |
6 |
- |
5 |
Cascio |
8 |
1 |
- |
2 |
Musarella |
7 |
3 |
1 |
2 |
Abate |
7 |
4 |
- |
- |
Comuniello |
7 |
5 |
- |
2 |
(41)
FIORENTINA BXC |
2 |
3 |
2 |
5 |
0 |
0 |
|
|
12 |
THUNDER’S 5 MI |
2 |
2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
|
5 |
Partita terminata alle fine della sesta ripresa per impossibilità di rimonta nella serie.
Arbitri: D’Urso(capo), Lercker, Pasquali, Amurri
Classificatore: Pieri
La cronaca:
Partenza a razzo dei Toscani con 5 punti nelle prime 2 riprese, ma i Thunder’s 5 ribattevano colpo su colpo segnandone 4 a loro volta, con giocate d’attacco decise e puntuali. Gli spettatori pregustavano già una gara combattuta e vivace, ma la fiammata si spegneva di botto ed i giovincelli toscani prendevano il largo per non farsi più agguantare. La squadra che giocherà la finale contro i Fiorentini avrà la vita molto dura, perché dovrà affrontare una compagine veramente forte in tutti i settori e per di più con una voglia tremenda di ben figurare. Da citare per i Milanesi Nesossi ( 5 su 7 con 1 pbc), Tedoldi (2 su 5 e 2 pbc) e Dragotto (2 su 2 con 2 pbc).
Per i Gigliati invece fare una graduatoria di merito dei singoli mi sembrava ingiusto, vista la compattezza della squadra intera. Quindi complimenti a tutti!
BOXSCORE
FIORENTINA BXC |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Lazzarini |
6 |
1 |
- |
2 |
-Di Terlizzi |
2 |
- |
- |
- |
Cascio |
6 |
3 |
- |
1 |
-Parisi |
2 |
2 |
- |
- |
Musarella |
8 |
6 |
- |
2 |
Jerid |
7 |
3 |
- |
3 |
Comuniello |
7 |
3 |
- |
3 |
BOXSCORE
THUNDER’S 5 MI |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Scali |
7 |
3 |
- |
- |
Nesossi |
7 |
5 |
- |
1 |
Tedoldi |
5 |
2 |
- |
2 |
-Pellegrino |
2 |
- |
- |
- |
Cusati |
6 |
3 |
- |
- |
Dragotto |
2 |
2 |
- |
2 |
-Moreschi |
4 |
- |
- |
- |
LA FIORENTINA BXC ACCEDE ALLA FINALE
2a SEMIFINALE
Bollate- campo Comunale – 19 giugno 2016
(43)
BOLOGNA WS-CV |
2 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
2 |
|
6 |
I PATRINI MALNATE |
2 |
0 |
1 |
3 |
5 |
0 |
x |
|
11 |
Arbitri: Casiraghi (capo), Frigeri, Pavarotti, Quisini
Classificatrice: Costa
La cronaca:
Campo bello, tempo variabile e le squadre che hanno un avvio guardingo. L’esperienza di Bologna contro la “novità” Malnate. Alla quinta ripresa i Patrini ingranano la marcia e passano avanti 11 a 4. Giusto nell’ultimo attacco i White Sox-Cvinta abbozzano una rimonta che si spegne subito con il finale di 11 a 6 a favore dei Patrini. Partita veloce, dominata in battuta dai Malnatesi che, con un line-up molto compatto, collezionano ben 18 valide: 4 a testa Casale, Case, Marchetto e 3 ciascuno Burgio e Okpara. Mi aspettavo un attacco “atomico” da parte del trio di Bologna (11 valide in totale) che partiva con il fuoricampo di Berganti ma poi le mazze si ammutolivano rapidamente. Tra i Bolognesi, su tutti Sahli con ben 6 valide di cui un fuoricampo. Anche la difesa dei Patrini si mostrava ben più dinamica e reattiva nell’insolita formazione di 4 davanti e uno indietro a sinistra.(LVDR)
BOXSCORE
BOLOGNA WS-CV |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Pierini |
5 |
1 |
- |
- |
-Di Flaviano |
2 |
- |
- |
- |
Yemane |
6 |
2 |
- |
- |
Berganti |
5 |
1 |
1 |
2 |
Sahli |
6 |
6 |
1 |
4 |
Iorio |
5 |
- |
- |
- |
Veronese |
2 |
1 |
- |
- |
BOXSCORE
I PATRINI MALNATE |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Case |
7 |
5 |
- |
1 |
-Bossetti |
- |
- |
- |
- |
Casale |
7 |
5 |
- |
2 |
Marchetto |
7 |
5 |
- |
3 |
Burgio |
7 |
3 |
- |
3 |
Okpara (DH) |
7 |
3 |
- |
2 |
Virgili (DO) |
- |
- |
- |
- |
(44)
I PATRINI MALNATE |
2 |
2 |
0 |
0 |
3 |
2 |
0 |
|
9 |
BOLOGNA WS-CV |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
2 |
3 |
|
8 |
Arbitri: Pavarotti (capo), Quisini, Frigeri, Casiraghi
Classificatrice:Costa
La cronaca:
Scampata la pioggia, anche la seconda partita scorreva via veloce con i Patrini che recitavano un monologo. Tutti erano pronti alla manifesta superiorità, con i Lombardi che alla 5a ripresa dominavano per 7 a 0. Il Bologna però si destava improvvisamente e iniziava a macinare punti nella 5a e nella 6a con un gran crescendo. Il pubblico dei Malnatesi inizia a soffrire. ma i Bolognesi si fermavano ad un punto dal pareggio ormai a portata di mazza nel 7° ed ultimo attacco. Partita dai due volti con Marchetto su tutti in battuta (batteva anche un bel fuoricampo), ben coadiuvato da Burgio, Case e dal continuo Okpara. Il Bologna batteva un poco meno e con meno intensità, ma riusciva a tenere in bilico la partita anche grazie alle seconde linee : Veronese, Di Flaviano e Battaglia..
Le due semifinali di Firenze e Bollate, non me ne vogliano Thunder’s ed il Bologna, dicono largo ai giovani. Firenze non la scopre nessuno: è giovane, veloce, compatta. I Patrini hanno inserito perfettamente i nuovi arrivati e oggi hanno vinto battendo di più e con una innovativa difesa imperniata su un bravissimo Casale. Vista la grande esperienza di Bologna, mi aspettavo qualcosa di più in attacco e giù il cappello per il “senior” Di Flaviano che ha battuto ben due valide.(LVDR)
BOXSCORE
I PATRINI MALNATE |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Case |
8 |
5 |
- |
2 |
Casale |
8 |
3 |
- |
1 |
Marchetto |
8 |
5 |
1 |
2 |
Burgio |
8 |
5 |
- |
2 |
Okpara (DH) |
7 |
2 |
- |
2 |
Virgili (DO) |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE
BOLOGNA WS-CV |
AB |
BV |
HR |
PBC |
Yemane |
8 |
2 |
- |
1 |
Berganti |
7 |
3 |
- |
1 |
Sahli |
7 |
5 |
- |
2 |
Veronese |
2 |
1 |
- |
- |
-Di Flaviano |
5 |
2 |
- |
1 |
Battaglia (DH) |
7 |
3 |
- |
3 |
Pierini (DO) |
- |
- |
- |
- |
I PATRINI MALNATE ACCEDONO ALLA FINALE
CLASSIFICA FUORICAMPO DEI PLAY OFFS
PROSSIMO TURNO:
FINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO 2016
Bologna – campo Leoni – 25 giugno 2016 ore 14,30
FIORENTINA BXC - I PATRINI MALNATE
Si ricorda che la finale si disputerà con una sola partita sulla distanza delle 9 riprese e che non saranno applicate le regole usate durante il campionato cioè: la manifesta superiorità, l’impossibilità di rimonta ed il tie break.
Qualora le due squadre fossero in parità alla nona ripresa, si procederà con le riprese supplementari fino alla vittoria di una delle due.
La squadra di casa sarà scelta in base al sorteggio effettuato prima della gara.
stefano malaguti
commissario AA
Bologna,20 luglio 2016