Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 26-06-2017
NELLA FOTO DALLA NUVOLA DI POLVERE DI TERRA ROSSA EMERGE GIORGIO NAPOLI CHE TIRA IN SECONDA BASE (Foto di Lauro Bassani)
Comunicato 13/17
RISULTATI E CLASSIFICA DEL XXI CAMPIONATO ITALIANO BASEBALL CIECHI
SEMIFINALI:
1a SEMIFINALE
Bologna – campo Leoni – 25 giugno 2017 - ore 10:00
(53)
BOLOGNA WHITE SOX-CVINTA |
0 |
1 |
2 |
1 |
0 |
|
|
|
4 |
I PATRINI MALNATE |
4 |
0 |
3 |
3 |
2 |
|
|
|
12 |
Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Amurri (capo), Luciani, Pasquali, D’Urso, Terracciano
Classificatore: Meli
la cronaca :
Un Bologna molto incerto in difesa e con un attacco solo a sprazzi efficace ha ceduto la prima semifinale alla squadra de I Patrini per manifesta alla quinta ripresa. Analizzando più a fondo l’andamento della gara viene da pensare quanto le capacità difensive di Gaetano Casale condizionino le squadre avversarie.
I Bolognesi non hanno particolarmente demeritato in attacco (i bomber di casa infatti hanno martellato come di consueto la pallina), ma Casale chiudeva ogni varco (11 le sue assistenze sulle 12 effettuate dai Malnatesi) ed i tentativi fatti per cambiare le traiettorie e la potenza delle battute non portavano alcun frutto se non, forse, quello di mettere a disagio i battitori. Probabilmente una difesa più attenta avrebbe aiutato limitando il divario e dando più morale ai battitori. Di fatto chiunque abbia affrontato la squadra di Chiesa ha dovuto tentare di risolvere lo stesso problema e, visti i risultati, nessuno è mai riuscito a risolverlo. C’è poi da dire che i giocatori di Malnate sono migliorati moltissimo anche in attacco: evidentemente I Patrini stanno facendo un ottimo programma di allenamento che sta dando frutti eccellenti. Stilare una graduatoria di merito fra di loro mi sembrerebbe ingiusto in quanto, come si evince dal boxscore, i battitori si sono distribuiti equamente le valide ed i punti battuti a casa .Per i White Sox –Cvinta Pierini , Yemane e Sahli i migliori.
BOXSCORE BOLOGNA WHITE SOX-CVINTA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Pierini |
5 |
3 |
- |
- |
4 |
- |
Yemane |
5 |
3 |
- |
- |
1 |
- |
Sahli |
4 |
1 |
- |
3 |
1 |
- |
Berganti |
4 |
- |
- |
1 |
1 |
- |
D’Angelillo (DH) |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Di Flaviano (DH) |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Iorio (DO) |
- |
- |
- |
- |
2 |
1 |
BOXSCORE I PATRINI MALNATE
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Case |
7 |
6 |
- |
4 |
1 |
- |
Casale |
7 |
6 |
- |
2 |
11 |
- |
Okpara |
6 |
3 |
- |
2 |
- |
- |
Burgio |
6 |
5 |
- |
3 |
- |
- |
Marchetto (DH) |
6 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Virgili (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
(54)
I PATRINI MALNATE |
3 |
0 |
3 |
1 |
1 |
2 |
3 |
|
13 |
BOLOGNA WHITE SOX-CVINTA |
2 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
X |
|
3 |
Partita terminata alla settima ripresa per impossibilità di rimonta
Arbitri: Pasquali (capo), Amurri, D’Urso, Terracciano, Luciani
Classificatore: Meli
la cronaca:
Non cambia la musica nella seconda partita. I Patrini partono forte e continuano a macinare punti per tutta la gara, mentre il Bologna, dopo un tentativo di rimonta iniziale ed una difesa più attenta rispetto alla prima gara, si arrende allo strapotere dei Malnatesi, che chiudono definitivamente la tenzone con un fuoricampo di Casale nella parte alta della settima ripresa, mandando le squadre negli spogliatoi per impossibilità di rimonta delle Calze Bianche.Come al solito Casale (12 assistenze per lui in aggiunta ad un bel 6 su 9 con 1 HR e 5 pbc) è stato il migliore dei suoi, seguito da Case (5 su 10 con 3 pbc),Burgio (4 su 8 con 3 pbc) e Okpara (3 su 6 con 1 pbc). Per il Bologna Yemane, Sahli e Berganti (tutti con 2 su 5) i più in vista.
I PATRINI MALNATE ACCEDONO ALLA FINALE
BOXSCORE I PATRINI MALNATE
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Case |
9 |
5 |
- |
3 |
- |
- |
Casale |
9 |
6 |
1 |
5 |
12 |
- |
Okpara |
6 |
3 |
- |
1 |
- |
- |
-Bossetti |
2 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Burgio |
8 |
4 |
- |
3 |
- |
- |
Marchetto (DH) |
7 |
3 |
- |
1 |
- |
- |
-Virgili (DO) |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE BOLOGNA WHITE SOX-CVINTA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Yemane |
5 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Pierini |
5 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Sahli |
4 |
2 |
- |
1 |
2 |
- |
-Di Flaviano |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Berganti |
5 |
2 |
- |
- |
5 |
1 |
Iorio (DH) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Battaglia (DH) |
2 |
- |
- |
1 |
- |
- |
-Benlaamiria (DO) |
1 |
- |
- |
- |
3 |
- |
2a SEMIFINALE
Bologna – campo Leoni – 25 giugno 2017 ore 15:00
(55)
LAMPI MILANO |
0 |
5 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
6 |
ROMA ALLBLINDS |
0 |
5 |
4 |
0 |
0 |
0 |
X |
|
9 |
Arbitri: Ricci (capo), Casiraghi, Gobbo, Bizzotto, Frabetti
Classificatore: Meli
la cronaca:
Le due squadre partono con entrambi gli attacchi che viaggiano a mille e con la Roma che però riesce a mettere a segno un quarto inning incisivo, raggranellando un vantaggio di quattro punti che si rivelerà poi decisivo alla fine della gara.
Dalla quarta ripresa in poi le difese, aggiustando la mira, hanno fatto barriera ed i punteggi che, visto l’inizio lasciavano presagire una gara con uno score elevato, si sono invece mantenuti quelli della metà della gara.Non traggano in inganno i tre punti di scarto finali perché la partita è sempre stata in equilibrio ed entrambe le squadre hanno chiuso diverse situazioni critiche con delle spettacolari azioni difensive. Certamente la barriera terza - interbase della Roma costituita da Napoli (6 assistenze e 3 su 6) e Bassani (11 assistenze e 4 su 5) è una delle più efficaci e spettacolari che si ricordi.Nei Lampi spiccano le prove sia in difesa che in attacco di Allegretta (4 assistenze e 3 su 6),Dieng ( 3 assistenze , 4 su 6 e 4 pbc) e Vasquez (3 assistenze 2 e 2 su 7).Per gli AllBlinds, oltre ai su citati Bassani e Napoli, Pierri (5 su 6 ed 1 pbc) e Somma ( 4 su 7 con 1 pbc) i migliori.
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Vasquez |
7 |
2 |
- |
1 |
3 |
1 |
Dieng |
6 |
4 |
- |
2 |
3 |
1 |
Comi |
7 |
4 |
- |
3 |
- |
- |
Levantini |
4 |
2 |
- |
- |
- |
- |
-Scarso |
3 |
- |
- |
- |
2 |
- |
Allegretta |
6 |
3 |
- |
- |
4 |
- |
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
7 |
4 |
- |
3 |
- |
- |
Napoli |
7 |
3 |
- |
1 |
6 |
- |
Bassani |
6 |
4 |
- |
2 |
11 |
1 |
Pierri |
6 |
5 |
- |
1 |
- |
- |
Checchi (DH) |
4 |
- |
- |
2 |
- |
- |
-Vintila (DH) |
2 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Leonardo (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
(56)
ROMA ALLBLINDS |
1 |
1 |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
|
6 |
LAMPI MILANO |
0 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
|
4 |
Arbitri: Gobbo (capo), Ricci, Bizzotto, Frabetti, Casiraghi
Classificatore: Meli
la cronaca:
La partita decisiva della seconda semifinale è stata la più bella e combattuta dell’intera giornata. La stanchezza accumulata dai giocatori (vista la giornata terribilmente afosa) che di solito incide abbastanza sulle difese in questo caso invece è stata ininfluente, infatti sia coi guanti che con le mazze entrambi i due teams hanno dato spettacolo.
Certamente gli AllBlinds (che hanno avuto la miglior difesa dalla regular season) hanno dimostrato sul campo le loro qualità difensive e con 4 doppi giochi (di cui l’ultimo “Napoli-Mastrantonio” nella parte finale della settima ) hanno impedito ai Lampi di riagguantare i Capitolini sul filo di lana.
Gran bella partita e ci sembra giusto accomunare tutte e due le squadre in un elogio comune, senza fare alcuna scala di valori (che potrete comunque desumere dal box score di seguito riportato), ringraziandole entrambe per l’impegno profuso, per le belle giocate e per lo spettacolo offerto.
LA SQUADRA DEGLI ALLBLINDS ROMA ACCEDE ALLA FINALE
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
7 |
4 |
- |
- |
1 |
- |
-Reggi |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Napoli |
7 |
4 |
- |
1 |
8 |
4 |
Bassani |
7 |
3 |
- |
3 |
9 |
- |
Pierri |
6 |
- |
- |
1 |
- |
- |
Mbengue (DH) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Checchi (DH) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Vintila (DH) |
2 |
1 |
- |
1 |
- |
- |
Leonardo (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Scarso (DH) |
7 |
- |
- |
- |
- |
- |
Allegretta |
6 |
1 |
- |
- |
7 |
- |
Dieng |
6 |
6 |
- |
2 |
5 |
- |
Comi |
6 |
1 |
- |
2 |
- |
- |
Levantini |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
-Briglia |
4 |
1 |
- |
- |
1 |
- |
Vasquez (DO) |
- |
- |
- |
- |
5 |
- |
PROSSIMO TURNO:
FINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO 2017
Bologna – Campo Leoni – ore 15,00
I PATRINI MALNATE – ROMA ALL BLINDS
Si ricorda che la finale si disputerà con una sola partita sulla distanza delle 9 riprese e che non saranno applicate le regole usate durante il campionato cioè: la manifesta superiorità, l’impossibilità di rimonta ed il tie-break. Qualora le due squadre fossero in parità alla nona ripresa, si procederà con le riprese supplementari fino alla vittoria di una delle due.
La squadra di casa sarà scelta in base al sorteggio effettuato prima della gara.
Con una semplice firma puoi aiutarci a portare avanti le finalità dell'associazione.
DAI IL TUO 5 X MILLE
ALL'Associazione Italiana Baseball per Ciechi (AIBXC)
CF. 91163640377
stefano malaguti
commissario AA
Bologna,26 giugno 2017