Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 17-09-2018
Nell'immagine di copertina la foto di gruppo delle due squadre dello Staranzano Bxc e della Leonessa Brescia al termine delle partite.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE DI COPPA ITALIA 2018
GIRONE A
Milano – Kennedy – 15 settembre - Ore 10,00
(60)
THUNDER’S 5 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
LAMPI MILANO |
0 |
4 |
2 |
5 |
0 |
|
11 |
Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Casiraghi (capo), Colombo, Turgot, Frabetti
Classificatore: Mariani
la cronaca:
Settimana con alti e bassi quella dei Thunder’s Five. La nota lieta è la nascita di Leonardo, figlio di Emanuele e della Thunder woman Arjola Dedaj, nato in settimana a Milano. Parlando di baseball i Thunder’s nella prima partita hanno solo fatto presenza in campo con i Lampi che hanno passeggiato battendo con tutto il line-up una decina di valide. Tutti concentrati i Lampi con Allegretta autore di pregevoli assistenze. Difesa ferrea con un inedito Comi come interbase. Difesa Thunder ‘s troppo fallosa per fermare le battute dei Lampi mentre gli attacchi si sono infranti contro la impenetrabile barriera dei cugini.
BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Scali |
4 |
1 |
- |
- |
3 |
3 |
Cusati |
4 |
- |
- |
- |
- |
- |
Nesossi |
3 |
1 |
- |
- |
2 |
- |
Pellegrino |
3 |
- |
- |
- |
1 |
2 |
Dragotto |
3 |
- |
- |
- |
- |
2 |
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Allegretta |
6 |
2 |
- |
3 |
7 |
- |
Scarso (DH) |
5 |
- |
- |
1 |
- |
- |
Dieng |
5 |
3 |
- |
2 |
1 |
- |
Comi |
5 |
2 |
- |
2 |
3 |
- |
Casadei |
5 |
3 |
- |
3 |
3 |
- |
Levantini (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
(61)
I PATRINI MALNATE |
0 |
0 |
2 |
2 |
1 |
2 |
0 |
|
7 |
THUNDER’S 5 |
0 |
1 |
1 |
1 |
1 |
5 |
x |
|
9 |
Arbitri: Turgot (capo), Colombo, Frabetti, Casiraghi
Classificatore: Mariani
la cronaca:
Si rivede in campo la squadra Patrini fortemente rimaneggiata per le vicissitudini interne ormai note :
-dimissionario il Manager Chiesa con gli assistenti Angela Cardia e Maurizio Colombo, dimissionario Gaetano Casale e assenti per motivi personali Marco Case e Gaetano Marchetto e forse altri dei quali non si hanno ovviamente notizie ufficiali.
I Patrini partono lentamente ma in progressione e distanziano i Thunder’s grazie alle battute di Virgili, Rosafio e Burgio. Sara’ per la gradita presenza di Loredana Ruisi (NB una delle più complete giocatrici del baseball AIBXC del passato) e marito, sarà perché ad oggi non avevano ottenuto vittorie, i Thunder’s colgono alla 6° ripresa l’unica possibilità di vincere il match grazie ad un “senior” che si allena poco ma sa ancora fare la differenza: Francesco Cusati (6 valide per lui). Cusati spinge e Dragotto e Nesossi finalmente liberano le mazze. Detto di Cusati in attacco la difesa Thunder’ s è da rivedere mentre tra i Patrini la battuta non è male ma ovviamente la differenza è soprattutto in difesa dove la “diga” Casale non c’e’ più.
BOXSCORE I PATRINI MALNATE
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Virgili |
8 |
2 |
- |
4 |
2 |
- |
Bernunzio |
7 |
1 |
- |
- |
3 |
1 |
Rosafio (DH) |
8 |
4 |
- |
1 |
- |
- |
Burgio |
7 |
5 |
- |
2 |
2 |
- |
El Kadrani |
7 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Bossetti (DO) |
- |
- |
- |
- |
1 |
- |
BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Cusati |
7 |
6 |
- |
1 |
4 |
1 |
Pellegrino |
2 |
- |
- |
- |
- |
2 |
Dragotto |
5 |
4 |
- |
1 |
2 |
- |
Nesossi |
7 |
5 |
- |
6 |
4 |
1 |
Bassi |
6 |
- |
- |
- |
- |
- |
Palmieri |
- |
- |
- |
- |
- |
|
(62)
LAMPI MILANO |
3 |
0 |
5 |
5 |
0 |
|
13 |
I PATRINI MALNATE |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Frabetti (capo), Colombo, Turgot, Casiraghi
Classificatore: Mariani
la cronaca:
I Lampi, oggi in giornata, non fanno distinzioni tra Thunder’s e Patrini e chiudono alla grande il trittico di Coppa Italia. Dieng gioca in scioltezza e il resto del line-up va giù pesante con almeno 3 valide a testa e con l’altro “senior” Scarso che ne fa 4 !!!! Ci sono piaciuti i giovani (si fa per dire) Allegretta, Comi e, udite udite, Briglia in attacco, mentre la solita difesa ha tenuto a zero i Patrini. I Malnatesi mettono a referto 4 valide ma sono costretti, come i Thunder’s, a fare da spettatori.
Arbitraggio tranquillo con Casiraghi, Turgot, Frabetti coadiuvati da Maurizio Colombo a fare una tirata di 6 ore senza sosta…….BRAVI. Sempre al suo posto lo scorer Andrea Mariani. (lvdr).
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Allegretta |
7 |
3 |
- |
3 |
4 |
- |
Scarso (DH) |
5 |
4 |
- |
2 |
- |
- |
-Levantini (DO) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Dieng |
7 |
3 |
- |
2 |
- |
- |
Comi |
7 |
4 |
- |
3 |
4 |
- |
Briglia |
7 |
2 |
- |
3 |
- |
- |
BOXSCORE I PATRINI MALNATE
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Bernunzio |
4 |
1 |
- |
- |
3 |
3 |
Rosafio (DH) |
4 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Burgio |
3 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Bossetti |
3 |
- |
- |
- |
- |
2 |
El Kadrani |
1 |
- |
- |
- |
- |
1 |
-Virgili |
2 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Agnello |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
CLASSIFICA FINALE GRUPPO A
|
SQUADRE |
PG |
PV |
PX |
PP |
PUNTI |
PF |
PS |
1 |
Lampi Milano |
2 |
2 |
0 |
0 |
4 |
24 |
0 |
2 |
Thunder’s 5 Milano |
2 |
1 |
0 |
1 |
2 |
9 |
18 |
3 |
I Patrini Malnate |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
7 |
22 |
GIRONE C
Bologna – Leoni – 15 settembre - Ore 10,00
(63)
FIORENTINA BXC |
2 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
|
4 |
BOLOGNA WS |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
1 |
|
3 |
Arbitri: D’Urso (capo), Pasquali, Astolfi, Amurri
Classificatore: Meli
la cronaca:
Inizio a tutta velocità della Fiorentina che, complice la difesa poco reattiva dei Bolognesi, segnava subito tre punti facendo presagire una gara a senso unico, visto che l’attacco dei White Sox non dava segni di vita. Dalla quarta ripresa in poi però la situazione si invertiva: mentre Berganti (9 assistenze per lui) e Sahli (5 assistenze) ritrovavano il loro smalto stoppando le mazze toscane, i battitori mostravano un po' di verve culminando con una bella bordata oltre i 67 metri di D’Angelillo che con Sahli in base portava il punteggio sul 3 a 2.
Dalla quinta ripresa in poi non si muoveva più nulla se non un paio di legnate al limite del fuoricampo di Yemane fermate dall’attenta difesa dei Fiorentini che al settimo inning con 3 valide consecutive (bravissima la Riggio a battere a casa il quarto punto) mettevano al sicuro il risultato che il Bologna, malgrado l’ultimo guizzo di Berganti e Di Flaviano (sostituto di Sahli infortunato) riuscivano solo ad avvicinare con un punto in più i 4 segnati dagli atleti di Burci.
Per le Calze Bianche su tutti Sahli (3 valide su 5 turni) e D’Angelillo (2 su 6 con 1 Hr e 2 pbc).
Per i Gigliati Lazzarini (4 su 6 ,1 pbc e 3 assistenze) e Comuniello (2 su 6 con 2 pbc e 5 assistenze) su tutti.
BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Cascio |
7 |
1 |
- |
- |
1 |
- |
Musarella |
6 |
1 |
- |
- |
- |
1 |
Lazzarini |
6 |
4 |
- |
1 |
3 |
- |
Comuniello |
6 |
2 |
- |
2 |
5 |
- |
Riggio |
6 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
BOXSCORE BOLOGNA WS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Mbengue |
5 |
- |
- |
- |
1 |
2 |
Berganti |
5 |
1 |
- |
- |
9 |
- |
Sahli |
5 |
3 |
- |
- |
5 |
1 |
-Di Flaviano (DH) |
1 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Yemane |
6 |
- |
- |
1 |
- |
- |
D’Angelillo (DH) |
6 |
2 |
1 |
2 |
- |
- |
Veronese (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
(64)
UMBRIA REDSKINS |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
FIORENTINA BXC |
0 |
1 |
1 |
2 |
1 |
3 |
|
8 |
Partita terminata alla sesta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Amurri (capo), Astolfi, D’Urso, Pasquali
Classificatore: Meli
la cronaca:
Netto il divario fra le due squadre con la Fiorentina che sull’onda della vittoria ottenuta sul Bologna macinava punti sin dall’inizio ed inning dopo inning si portava sull’8 a 0 chiudendo la gara per manifesta alla sesta.
La squadra di Mastrantonio non è mai entrata in partita e con sole quattro valide messe a segno e con una difesa molto incerta (ad eccezione di Oliveri e Reggi) non è mai stata in grado di controbattere la forza della squadra Toscana che ha avuto in Cascio (4 su 7 con 1 pbc e 2 assistenze), Lazzarini (3 su 6 con 3 pbc e 6 assistenze), Musarella (2 su 6 con 3 pbc e 3 assistenze) e Comuniello (3 su 6 1 pbc e 2 assistenze) i suoi atleti migliori.
BOXSCORE UMBRIA REDSKINS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Quinci |
5 |
1 |
- |
- |
1 |
1 |
Oliveri |
4 |
- |
- |
- |
6 |
2 |
Pierini |
4 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Vintila |
4 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Trefolello (DH) |
4 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Reggi (DO) |
- |
- |
- |
- |
3 |
- |
BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Cascio |
7 |
4 |
- |
1 |
2 |
- |
Musarella |
6 |
2 |
- |
3 |
3 |
- |
Lazzarini |
6 |
3 |
- |
3 |
6 |
1 |
Fenoglio |
6 |
- |
- |
- |
- |
- |
Comuniello |
6 |
3 |
- |
1 |
2 |
- |
(65)
BOLOGNA WS |
0 |
1 |
1 |
5 |
0 |
0 |
0 |
|
7 |
UMBRIA REDSKINS |
2 |
0 |
3 |
0 |
2 |
0 |
1 |
|
8 |
Arbitri: Astolfi (capo), Amurri, Pasquali, D’Urso
Classificatore: Meli
la cronaca:
Ci si aspettava una prova di orgoglio da parte dei White Sox dopo la sconfitta di misura con la Fiorentina, ma la mancanza di due dei loro migliori giocatori (Sahli assente per infortunio e Yemane per impegni famigliari), che toglieva una bella parte della forza offensiva e difensiva, avrebbe lasciato presagire una prova sottotono dei rossoblù. Invece dopo un inizio tranquillo ed a mazze silenti, Berganti e soci, con una prestazione super di Fatty (3 su 5 con 1 pbc e 3 assistenze) e di Veronese (4 su 6 ed 1 pbc), si risvegliavano e si portavano alla quarta ripresa in vantaggio di 7 a 5 sugli Umbri che, al contrario della partita precedente, scatenavano a quel punto le proprie mazze bombardando la non proprio forte difesa bolognese con un buon numero di valide sufficienti a portare a casa la vittoria con il punto battuto a casa da Ambra Trefolello alla fine dell’ottava ripresa (visto che la vivacità dimostrata dai Felsinei nella quinta riprese si era spenta del tutto).
Per i Redskins su tutti Oliveri (3 su 7 con 2 pbc e 2 assistenze), Vintila (3 su 7 con 3 pbc) e Quinci (2 su 7 con 1 pbc e 2 assistenze).
BOXSCORE BOLOGNA WS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Di Flaviano |
5 |
2 |
- |
2 |
- |
2 |
Mbengue |
5 |
- |
- |
2 |
- |
- |
Berganti |
6 |
1 |
- |
1 |
7 |
4 |
D’Angelillo (DH) |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Fatty (DO) |
5 |
3 |
- |
1 |
3 |
2 |
Veronese |
6 |
4 |
- |
1 |
- |
- |
BOXSCORE UMBRIA REDSKINS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Pierini |
7 |
2 |
- |
- |
1 |
- |
Oliveri |
7 |
3 |
- |
2 |
2 |
- |
Vintila (DH) |
7 |
3 |
- |
3 |
- |
- |
Quinci |
7 |
2 |
- |
1 |
2 |
- |
Trefolello |
7 |
1 |
- |
2 |
3 |
- |
Reggi (DO) |
- |
- |
- |
- |
3 |
1 |
CLASSIFICA FINALE GRUPPO C
|
SQUADRE |
PG |
PV |
PX |
PP |
PUNTI |
PF |
PS |
1 |
Fiorentina Bxc |
2 |
2 |
0 |
0 |
4 |
12 |
3 |
2 |
Umbria Redskins Bxc |
2 |
1 |
0 |
1 |
2 |
8 |
15 |
3 |
Bologna White Sox |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
10 |
12 |
GIRONE B
Brescia – Cus Brescia – 16 settembre – Ore 11,00
(66)
STARANZANO BXC |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
LEONESSA BXC |
0 |
0 |
0 |
3 |
7 |
|
10 |
Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Frabetti (capo), Zancani, Gobbo, Bertacche
Classificatrice: Costa
la cronaca:
Dopo la sosta per il periodo estivo entrambe le squadre hanno iniziato la gara in sordina cercando di studiarsi a vicenda e cercando di mettere in atto tutte le strategie possibili; infatti le prime 3 riprese non hanno portato nessun punto fissando il punteggio sullo 0 a 0. Entrambe le squadre cercano di schiacciare l’acceleratore mettendo uomini sulle basi ma soltanto al 4° inning si sblocca il risultato per la Leonessa BS, che mette a segno un HR da 2 punti di Toigo, mentre lo Staranzano si ferma sul sacchetto di 3° base.
Il 5° inning segna la fine della partita con la Leonessa che segna 4 punti e chiude la gara con un HR da 3 dello scatenato DH Toigo.
Esordio di Fateh Mohammad Kakar nelle fila dello Staranzano Bxc.
BOXSCORE STARANZANO BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Mastrangelo |
4 |
1 |
- |
- |
1 |
1 |
Nikolic |
4 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Kakar |
3 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Crescenzi (DH) |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
Finocchiaro |
3 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Podrecca (DO) |
- |
- |
- |
- |
1 |
- |
BOXSCORE LEONESSA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Pagano |
6 |
2 |
- |
1 |
1 |
- |
Asghar |
6 |
3 |
- |
- |
- |
- |
Ghulam |
6 |
5 |
- |
- |
3 |
- |
Toigo (DH) |
6 |
3 |
2 |
6 |
- |
- |
Lizziero |
4 |
- |
- |
1 |
1 |
- |
-Asli |
1 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Menoni (DO) |
- |
- |
- |
- |
2 |
- |
(67)
LEONESSA BXC |
2 |
0 |
5 |
0 |
1 |
1 |
|
9 |
STARANZANO BXC |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
Partita terminata alla sesta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Gobbo (capo), Zancani, Bertacche, Frabetti
Classificatrice: Costa
la cronaca:
Nonostante il caldo che si fa sentire sul fisico degli atleti e non solo, si parte a spron battuto; infatti già nella prima ripresa il solito Ghulam mette a segno il primo dei 3 HR. Lo Staranzano cerca di reagire mettendo Mastrangelo sulle basi ma si deve fermare sul sacchetto di 3a base.
La seconda ripresa non porta per le 2 compagini nessun punto; il 3° inning apre con la Leonessa che mette in base 2 uomini ed un’altra bordata di Ghulam con un HR mette nel “carniere” 3 punti chiudendo la ripresa con 5 punti totali. Lo Staranzano non riesce a reagire e rimane con 0 punti segnati.
Al 5° inning la Leonessa aggiunge un altro punto mentre alla sesta ripresa arriva il terzo HR del solito Ghulam.
La volontà e l’impegno impagabile degli atleti dello Staranzano si ferma però con Finocchiaro in 3a base (B.M.)
BOXSCORE LEONESSA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Pagano |
5 |
4 |
- |
1 |
2 |
- |
-Lizziero |
2 |
- |
- |
- |
- |
1 |
Asghar |
6 |
4 |
- |
- |
2 |
- |
Ghulam |
6 |
4 |
3 |
7 |
3 |
- |
Toigo (DH) |
6 |
4 |
- |
1 |
- |
- |
Asli |
6 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Menoni (DO) |
- |
- |
- |
- |
2 |
- |
BOXSCORE STARANZANO BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Mastrangelo |
4 |
1 |
- |
- |
4 |
- |
Nikolic |
4 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Kakar |
4 |
- |
- |
- |
2 |
- |
Crescenzi (DH) |
2 |
1 |
- |
- |
- |
- |
-Battaglia (DH) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Finocchiaro |
4 |
- |
- |
- |
- |
- |
Rech (DO) |
- |
- |
- |
- |
2 |
- |
CLASSIFICA FINALE GRUPPO B
|
SQUADRE |
PG |
PV |
PX |
PP |
PUNTI |
PF |
PS |
1 |
Leonessa Bxc |
2 |
2 |
0 |
0 |
4 |
18 |
0 |
2 |
Staranzano Bxc |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
18 |
GIRONE D
Sassari – Li Punti – 16 settembre – Ore 10,00
(68)
THURPOS CA |
2 |
1 |
1 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
6 |
TIGERS CA |
0 |
0 |
3 |
0 |
4 |
0 |
X |
|
7 |
Arbitri: Italiano (capo), Negro, Frioni, Ragazzoni
Classificatrice: Deplano
la cronaca:
Il primo match è il derby sardo, che si disputa a tre mesi esatti dal derby di campionato disputato sempre sul diamante di Sassari. I Thurpos partono bene (2 HR di Tocco) e sembrano poter aver la meglio sui “Tigrotti” ma un HR di Bonomo prima e un inning da 4 punti poi portano il risultato sul 7 a 6 per i Tigers che tengono questo punteggio sino alla fine.
BOXSCORE THURPOS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Spiga |
6 |
2 |
- |
- |
6 |
- |
Serra |
6 |
2 |
- |
1 |
2 |
- |
Tocco |
6 |
4 |
2 |
4 |
4 |
1 |
Romano |
6 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
Lai G. |
6 |
- |
- |
- |
1 |
- |
BOXSCORE TIGERS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Zucca |
6 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Scalas |
6 |
2 |
- |
1 |
3 |
3 |
Bonomo |
6 |
3 |
1 |
3 |
8 |
1 |
Lai A. (DH) |
5 |
3 |
- |
2 |
- |
- |
-Cocco (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
(69)
TIGERS CA |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
ROMA ALLBLINDS |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
X |
|
4 |
Arbitri: Ragazzoni (capo), Italiano, Negro, Frioni
Classificatrice: Deplano
la cronaca:
Nella seconda partita la Roma grazie ad un fuoricampo di Abidi, il primo della sua carriera, traccia il solco e va sul 3 a 0, ma i Capitolini sono stranamente fallosi in attacco e solo al settimo inning riescono a mettere il punto del definitivo 4 a 0. Ottima prestazione difensiva dei Tigers che però non riescono a ripetere l’ottima prova in attacco sfoderata contro i cugini nella partita precedente, complice anche l’ermetica difesa Romana.
BOXSCORE TIGERS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Zucca |
5 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Scalas |
5 |
1 |
- |
- |
1 |
- |
Bonomo |
5 |
1 |
- |
- |
5 |
- |
Scanu |
4 |
- |
- |
- |
- |
- |
Cocco |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Sciola |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
6 |
4 |
- |
- |
- |
- |
Napoli |
6 |
2 |
- |
- |
3 |
- |
Bassani |
6 |
4 |
- |
1 |
10 |
- |
Abidi |
6 |
1 |
1 |
3 |
1 |
- |
Checchi (DH) |
5 |
- |
- |
- |
- |
- |
Pierri (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
(70)
ROMA ALLBLINDS |
4 |
1 |
0 |
5 |
5 |
|
15 |
THURPOS CA |
1 |
3 |
0 |
3 |
0 |
|
7 |
Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Frioni W. (capo), Ragazzoni, Italiano, Negro
Classificatrice: Deplano
la cronaca:
La squadra sarda fa esordire Gianmarco Stara e Micaela Era, mentre la Roma si presenta in formazione tipo. Fino al quarto inning la partita rimane sui binari dell’equilibrio, grazie all’attacco regolare dei Romani ed ai fuoricampo di Napoli (1) e Bassani (1), ma il solito Tocco con i suoi 2 HR tiene la sua squadra in vita sino alla fine del quarto, poi la Roma, complice anche un elevato nervosismo che ha costretto gli arbitri più volte a richiamare atleti e tecnici, prende il largo nel quinto e nel sesto fissando il punteggio sul 15 a 7.
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
8 |
5 |
- |
3 |
2 |
- |
Pierri |
7 |
4 |
- |
2 |
1 |
- |
Bassani |
7 |
6 |
1 |
4 |
1 |
- |
Checchi (DH) |
7 |
3 |
- |
2 |
- |
- |
Napoli |
7 |
5 |
1 |
3 |
4 |
1 |
Abidi (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE THURPOS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Spiga |
5 |
3 |
- |
- |
3 |
- |
Serra |
5 |
3 |
- |
- |
2 |
- |
Tocco (DH) |
5 |
3 |
2 |
7 |
- |
- |
Romano |
5 |
1 |
- |
- |
1 |
- |
Stara |
5 |
- |
- |
- |
- |
1 |
Era (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
CLASSIFICA FINALE GRUPPO D
|
SQUADRE |
PG |
PV |
PX |
PP |
PUNTI |
PF |
PS |
1 |
Roma AllBlinds |
2 |
2 |
0 |
0 |
4 |
19 |
7 |
2 |
Tigers Cagliari |
2 |
1 |
0 |
1 |
2 |
7 |
10 |
3 |
Thurpos Cagliari |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
13 |
22 |
CLASSIFICA VINCENTI GRUPPI
|
SQUADRE |
PUNTI |
TQB |
1 |
Lampi Milano |
4 |
2,40 |
2 |
Leonessa Bxc |
4 |
1,80 |
3 |
Roma AllBlinds |
4 |
1,15 |
4 |
Fiorentina Bxc |
4 |
0,69 |
PROSSIMO TURNO:
Data |
Città |
Campo |
Ora |
Gara |
|
|
|
|
|
30/9 |
Bologna |
Leoni |
10,00 |
1a Semifinale: Fiorentina Bxc – Lampi Mi |
|
|
|
A s. |
2a Semifinale: Roma AllBlinds – Leonessa Bxc |
|
|
|
|
|
30/9 |
Bologna |
Leoni |
15,30 |
Finale |
Stefano Malaguti
Commissario AA
Bologna, 17 settembre 2018