Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 20-11-2018
Come molti di voi sapranno AIBXC ha deciso di non inviare squadre Italiane a giocare a Cuba fino alla completa integrazione di AIBXC in seno alla Federazione Italiana (completata or ora in Novembre) e al successivo riconoscimento da parte della Federazione Mondiale WBSC (si spera completato entro il 2018).
Pertanto una delegazione AIBXC, guidata dal Presidente Alberto Mazzanti, si e’ recata all’Avana dal 30/10/18 al 10/11/18 per:
-promuovere il progetto AIBXC in Centro America con l’aiuto dell’organizzazione sportiva Cubana INDER (equivalente al Coni) e della WBSC
-dare assistenza alla squadra Tedesca Bavarian Bats che , a sue spese, si e’ presentata con 7 giocatori, assistenti e tecnici.
L’attività sportiva vera e propria, fortemente avversata dal maltempo e da un' organizzazione lacunosa, alla fine ha visto la disputa di allenamenti combinati con mini-torneo con CUBA A, CUBA B ed i Bavarian Bats e vinto infine da CUBA B.
Per la cronaca questi i risultati:
-Cuba A batte i Bavarian Bats 24 a 1
Partita senza storia che Cuba A vince a suon di fuoricampo su un terreno velocissimo. Mikael Merino che a Montpellier aveva siglato il fuoricampo vincente ha qui sciorinato il suo repertorio di battute. Marco Perra, Italiano che vive a Tolosa, aggiuntosi ai Tedeschi si è fatto onore e ha battuto a punto Gaby Eichenseer per il punto della bandiera Tedesco.
-Cuba B batte Cuba A 6 a 5
Cuba B sotto 5 a 1 alla quinta ripresa nel turno finale di attacco sigla ben 5 punti che ribaltano il risultato e supera cosi’ la squadra piu quotata.
-Cuba B batte i Bavarian Bats 14 a 2
Giocata sul campo da softball causa l’allagamento del Campo “Changa” Mederos. Partita dominata dai Cubani ma si sono visti ampi miglioramenti dei Tedeschi dopo la robusta iniezione di allenamenti.
A lato si è tenuta una riunione tecnica per verificare l’avanzamento del progetto Cuba e soprattutto pianificare il lavoro futuro in Centro America con l’aiuto di WBSC a Cuba rappresentata da Tom Nagel che è stato nominato responsabile della Commissione Disabilità della WBSC.
Presenti alla riunione:
-Jorge Louis Cala presidente ANCI (Organizzazione Ciechi di Cuba)
-Osmani Esquivel Ducunget ANCI responsabile SPORT PARALIMPICI
-Enrique Cepeda INDER nostro contatto abituale e responsabile per conto del Comitato Paralimpico Cubano del progetto BXC a Cuba
-Roberto Carmona INDER Allenatore senior
-Tom Nagel Commissione Disabilità WBSC
Per AIBXC : Alberto Mazzanti Presidente, Lorenzo de Regny ed Eva Trevisan
SITUAZIONE ATTUALE CUBA
Enrique Cepeda INDER ci comunica che sono attive 9 formazioni in tutta CUBA:
5 nella provincia Orientale, 2 nella provincia Centrale, 1 all’Avana e 1 a Pinar del Rio
ARBITRI: Sempre Cepeda ci dice che hanno 12 arbitri operativi. All’Avana onestamente la qualità degli arbitri era piuttosto scarsa. Quello di casabase non era male, gli altri rivedibili.
MATERIALE da GIOCO: Abbiamo portato altre palline,palette, maschere e sembra che siano a posto.
ATTIVITA’ UFFICIALE: Cuba vorrebbe organizzare Tornei ad invito Internazionale in APRILE (detto che noi siamo in pieno Campionato) e NOVEMBRE (dal 2 al 5 del mese). Oltre ai Tornei sopra hanno in mente uno speciale a Santiago de Cuba (città dell’Est con 400mila abitanti a circa 800 km da l’Avana) che vorrebbero fare a FEBBRAIO 2019 (data possibile dal 15 al 20).
ATTIVITA' INTERNAZIONALE PROPOSTA da Tom Nagel
Dal momento che a breve entreremo nel giro Internazionale grazie a WBSC, Tom Nagel ha progetti ad ampio raggio con Tornei Internazionali in preparazione dello sbocco finale alle PARALIMPIADI.
Attenzione: parliamo di idee e progetti possibili SOLO SE “Wbsc” accetta i progetti e soprattutto è pronta ad investire somme importanti (NB: per darvi un idea spostare una sola squadra da un continente all’altro può costare 20/25.000 euro a trasferta).
Gli adempimenti burocratici per arrivare ad avvicinare le PARALIMPIADI sono particolarmente laboriosi solo per essere presi in considerazione, per stabilire commissioni, per valutare “cecità’”, per studiare sistemi anti-doping etc etc. Il nostro percorso prevede inizialmente di partecipare come OSSERVATORI all’IPC (International Paralimpic Committee) per poi integrarsi.
I nostri concorrenti sono: GRAND SOFTBALL (strano baseball ciechi giocato in Giappone) ed il BEEPBALL USA che è già inserito nell’organizzazione IBSA (International Blind Sport Association).
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri.
MOLE’ S CUP: Tom Nagel prevede di organizzare la prossima Edizione in Francia a Senart (25 km a sud-est di PARIGI).
Nell'immagine sopra foto di gruppo al termine del torneo.
Bologna, 20 Novembre 2018