Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


Sraffa: dimostrazione di baseball per ciechi. Anche Gennuso al San Luigi

data di pubblicazione: 29-01-2019



Nell'immagine di copertina foto di gruppo della giornata.

 

Una lezione diversa quella che ha coinvolto questa mattina due classi dell’indirizzo professionale servizi commerciali e tecnico turistico della sede di via Piacenza dello Sraffa. Presso l’aula polivalente, nell’ambito del progetto “l’essenziale è invisibile agli occhi”, tecnici e giocatori della Leonessa Bxc di Brescia e degli Old Rags di Lodi hanno introdotto gli studenti nel modo del baseball per non vedenti. Prima però è stato affrontato il tema della disabilità visiva e dell’importanza dello sport quale momento di integrazione, poi è stata descritta l’esperienza della Leonessa Bxc, la squadra di baseball per ciechi e ipovedenti di Brescia. La disciplina è nata proprio in Italia, da un’idea di Alfredo Meli, sviluppata con un gruppo di ex giocatori di baseball degli anni sessanta e settanta a Bologna e dal 2018 diventa disciplina paralimpica, integrata nella Federazione Italiana Baseball e Softball (FIBS).

 

Correre al buio. Non è certo una cosa facile, colpire con una mazza di legno una pallina e poi correre in attacco, verso le quattro basi nel buio più totale. Ed invece si può e lo hanno dimostrato i tecnici delle due società ospiti dello Sraffa, che hanno descritto l’evoluzione di questa nuova disciplina, evidenziandone le particolarità, a cominciare dalla pallina utilizzata, che contiene dei particolari sonagli per permettere ai ricevitori di individuare la direzione del lancio. Anche la posizione di ogni base è indicata con specifici segnali sonori, ed ogni squadra schiera 5 giocatori, più un assistente di seconda base vedente, incaricato di aiutare i compagni in fase difensiva.


Lo stimolo di Gaspare Pagano. Dalla teoria alla pratica il tratto è breve: il tempo necessario per spostarsi dalla scuola alla sede del centro sportivo san Luigi, per la dimostrazione in palestra. “A Lodi ancora non c’è una squadra di baseball per i ciechi, ma su sollecitazione di Gaspare Pagano – racconta Massimo Bastoni, tecnico degli Old Rags di Lodi – stiamo cercando di promuovere questa disciplina e di farla conoscere soprattutto tra i giovani, per tirar fuori dal guscio quei ragazzi che vorrebbero fare qualcosa, ma che invece, non essendoci le possibilità nel territorio restano a casa”. Ed al san Luigi, c’erano anche Lorenzo De Regny e Fabio Giurleo dell’Associazione italiana baseball giocato da ciechi (Aibxc) oltre a Ciccio Roda e Pierandrea Pavesi degli Old Rags Lodi e ai ragazzi della Leonessa Bxc, guidati proprio da Gaspare Pagano, ex studente Sraffa, ora massofisioterapista, consigliere ed esterno centro numero 17 della Leonessa Bxc. Nel corso della mattinata anche la visita gradita del vice sindaco Michele Gennuso, che si è cimentato in prima persona nella dimostrazione guidata dai tecnici della Leonessa.


Per Stella Soncini, docente di scienze motorie dello Sraffa, “una bellissima iniziativa, che fa emergere la grande passione dei tecnici che hanno scelto la nostra scuola per promuovere questa disciplina. Siamo fieri di aver ospitato questi ragazzi, Gaspare in particolare, nostro ex allievo – conclude la docente – ed anche questa esperienza, nell’ottica dell’inclusione e dell’integrazione, dimostra ancora una volta il grande valore che ha lo sport e l’importanza della sua pratica, anche a scuola”.

28 gennaio

 

Qui di seguito il link della pagina:

https://www.cremaoggi.it/2019/01/28/sraffa-dimostrazione-baseball-ciechi-anche-gennuso-al-san-luigi/



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=483




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL