Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 29-04-2019
Nella foto di copertina, la squadra dei Tigers in una azione difensiva
Comunicato n. 11/19
Roma – Acquacetosa – 27 aprile – ore 12,00
(20)
LAMPI MILANO |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 |
ROMA ALLBLINDS |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
2 |
Arbitri: Ricci (capo), Terracciano, Italiano, Pasquali
Classificatore: Luciani
La cronaca:
Dopo che capitan Scarso consegnava al capitano della Roma Alfonso
Somma delle spillette in ricordo di Claudio Levantini (momento che sta
accompagnando ogni pre-partita della stagione dei Lampi), alle ore 12:00
iniziava un’attesissima Roma - Lampi.
Partita esteticamente poco bella, condizionata dal forte caldo, dai tanti errori e dai tanti assenti (Napoli e Pierri per i capitolini, Comi e Vasquez per i Lampi), ma forse anche grazie a questo, emozionante, tirata e combattuta fino all'ultima pallina.
Partivano bene i Lampi che con tre valide consecutive siglavano subito l'1 a 0, contenevano bene in difesa e raddoppiavano nel quarto inning.
La Roma accorciava le distanze ma subito i Lampi segnavano il 3 a 1,prima che la luce su una prestazione offensiva abbastanza opaca si offuscasse definitivamente.
La Roma si portava sul 3 a 2 ma non riusciva a completare la rimonta, a causa di una difesa dei Lampi che per ben tre volte riusciva a realizzare il terzo out con un uomo della Roma in terza base.
Finale della partita al cardiopalma con Dieng che, a basi piene, realizzava l'out decisivo su Checchi rendendo inutile la corsa a punto di Somma.
Per la Roma grande prestazione del solito Bassani (4 valide su 8 turni,e 12 assistenze) quasi imprendibile per la difesa meneghina, mentre per i Lampi decisivo Dieng (3 su 7, 1 pbc e 8 Ass.), soprattutto in difesa con un doppio gioco fondamentale al quinto e l'out decisivo nel nono inning ben coadiuvato da Allegretta (2 su 8 e 5 Ass.). Nella battaglia si sono esaltati i veterani Somma (4 su 8, 1 pbc ed 1 Ass.) e Checchi (2 su 8 ed 1 Pbc.) da una parte e Scarso (2 su 8 e 2 Ass.) dall'altra. (M.A. – G.A.)
Nella foto Maurizio Scarso del Lampi alla battuta
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Allegretta |
8 |
2 |
- |
- |
5 |
- |
Scarso |
8 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
Dieng |
7 |
3 |
- |
1 |
8 |
2 |
Abate |
7 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Parisi (DH) |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Scotton (DO) |
3 |
- |
- |
- |
1 |
- |
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
8 |
4 |
- |
1 |
1 |
1 |
Abidi |
8 |
- |
- |
- |
3 |
- |
Bassani |
8 |
4 |
- |
- |
12 |
2 |
Checchi |
8 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Patiño |
7 |
- |
- |
- |
- |
- |
Roma – Acquacetosa – 27 aprile – ore 15,30
(21)
THURPOS CAGLIARI |
0 |
2 |
1 |
0 |
0 |
3 |
2 |
6 |
|
14 |
UMBRIA REDSKINS |
1 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
0 |
|
5 |
Partita terminata alla 8a ripresa per impossibilità di rimonta
Arbitri: Terracciano (capo), Pasquali, Ricci, Italiano
Classificatore: Luciani
La cronaca:
Un inizio equilibrato (con le due squadre che si fronteggiavano con difese attente ed attacchi efficaci ma abbastanza contenuti) faceva supporre che la gara sarebbe stata avvincente e combattuta fino alla fine. Improvvisamente però alla sesta ripresa i Thurpos davano fuoco alle micce e con una gragnuola di valide dilagavano portandosi a distanza di sicurezza, tanto da chiudere la partita all’ottava ripresa per impossibilità di rimonta (malgrado un tentativo degli Umbri che al loro sesto inning di attacco segnavano 3 punti). Certamente la squadra sarda ha mostrato un potenziale in attacco veramente devastante non tanto per il numero delle valide (18 a 15 per loro) ma per il tempismo nell’esecuzione che si è rivelato vincente, segnando punti a raffica nelle ultime tre riprese giocate. Per loro su tutti Tocco (7 su 9 ,2 Hr e 6 pbc) seguito da Spiga (4 su 9,3 pbc e 4 Ass.), G.Lai (4 su 8 ,1 Pbc e 2 Ass.) e Romano(2 su 8, 2 pbc e 1 Ass.).
Per i Pellerossa Perugini buone le prove di Oliveri (5 su 8,1 pbc e 2 Ass.), Pierini (3 su 8,1 pbc ed 1 Ass.), Trefolello (3 su 8,1 pbc), Vintila (2 su 8,2 pbc e 3 Ass.) e Quinci (2 su 8 e 6 Ass.)
Nella foto Giuseppe Tocco che esulta dopo uno dei suoi fuoricampo.
BOXSCORE THURPOS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Spiga |
9 |
4 |
- |
3 |
4 |
1 |
Serra |
8 |
1 |
- |
1 |
4 |
- |
Tocco |
9 |
7 |
2 |
6 |
- |
1 |
Lai G. |
8 |
4 |
- |
1 |
2 |
- |
Romano |
8 |
2 |
- |
2 |
1 |
- |
BOXSCORE UMBRIA REDSKINS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Quinci |
8 |
2 |
- |
- |
6 |
1 |
Pierini |
8 |
3 |
- |
1 |
1 |
1 |
Oliveri |
8 |
5 |
- |
1 |
2 |
- |
Vintila |
8 |
2 |
- |
2 |
3 |
1 |
Trefolello (DH) |
8 |
3 |
- |
1 |
- |
- |
Reggi (DO) |
- |
- |
- |
- |
2 |
- |
Roma – Acquacetosa – 28 aprile – ore 10,00
(22)
FIORENTINA BXC |
3 |
1 |
1 |
2 |
3 |
4 |
0 |
0 |
0 |
|
14 |
THURPOS CAGLIARI |
1 |
0 |
0 |
0 |
5 |
1 |
0 |
0 |
0 |
|
7 |
Arbitri: Luciani (capo), Italiano, Terracciano, Pasquali
Classificatore: Carletti
La cronaca:
Una Fiorentina veramente determinata ha avuto ragione dei Thurpos con una gara nella quale ha dimostrato una grande capacità sia difensiva che offensiva contenendo i Sardi, che il giorno prima si erano resi protagonisti di una prova maiuscola. I Toscani hanno iniziato a macinare punti sin dalla prima ripresa, prendendo alla sprovvista i Cagliaritani che hanno avuto solamente un momento di gloria con i 5 punti segnati alla quinta e chiudendo con un totale di 6 la loro prestazione offensiva. Gli atleti di Calamida, pur mostrando delle statistiche personali di tutto rispetto, probabilmente non riescono a ben calibrare la difesa che con il loro potenziale di attacco potrebbe riuscire a far loro ottenere dei risultati più soddisfacenti. Da segnalare comunque le prove di Tocco (5 su 8 e 3 pbc.), Spiga (4 su 8, 1 pbc e 5 Ass.) e Serra (3 su 8, 1 Pbc. e 3 Ass.).
I Gigliati di coach Moricci hanno offerto una prestazione che da tempo non fornivano, con tutti i giocatori del line-up efficaci nel box di battuta ma soprattutto con una difesa ben registrata che da sempre era stato il loro marchio di fabbrica. Su tutti Andrea Lazzarini (7 su 11, 5 pbc e ben 10 Ass.), seguito da Cascio (6 su 8, 2 pbc.ed 1 Ass.), Musarella (5 su 11, 3 pbc.e 3 Ass.). e dal rookie Rinaldi (2 su 7 e 2 Ass.)
Eserdio nel BXC del Classificatore Ufficiale FIBS Alberto Carletti
Nella foto, difesa della Fiorentina in azione.
BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Cascio |
8 |
6 |
- |
2 |
1 |
- |
-Fenoglio |
3 |
1 |
- |
- |
- |
1 |
Musarella |
11 |
5 |
- |
3 |
3 |
1 |
Lazzarini |
11 |
7 |
- |
5 |
10 |
1 |
Riggio |
9 |
- |
- |
2 |
- |
- |
Rinaldi |
7 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
-Raucci |
1 |
1 |
- |
1 |
- |
- |
-Ribolla |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE THURPOS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Spiga |
8 |
4 |
- |
1 |
5 |
1 |
Serra |
8 |
3 |
- |
1 |
3 |
2 |
Tocco |
8 |
5 |
- |
3 |
- |
- |
Lai G. |
8 |
2 |
- |
1 |
2 |
2 |
Romano |
8 |
1 |
- |
1 |
- |
- |
Roma – Acquacetosa – 28 aprile – ore 14,00
(23)
STARANZANO BXC |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
TIGERS CAGLIARI |
2 |
0 |
0 |
4 |
5 |
3 |
X |
|
14 |
Partita terminata alla 8a ripresa per Manifesta Superiorità
Arbitri: Pasquali (capo), Luciani, Italiano, Terracciano
Classificatore: Carletti
La cronaca:
Partita senza storia con i Tigers che con 23 valide in battuta hanno avuto ragione di uno Staranzano veramente in difficoltà a reggere il ritmo dei battitori sardi e che mai è riuscito a rendersi pericoloso se non con la prestazione di Kakar (2 su 5 e 4 Ass.). Troppo poco per poter competere con efficacia.
Fare una graduatoria dei giocatori di Sandra Gallus sarebbe ingiusto, in quanto tutto il line-up ha risposto con una grande prestazione con ben quattro atleti con oltre 5 valide e più di 3 pbc. ciascuno, certamente è da citare Bonomo con le 8 assistenze oltre la sua prova offensiva.
Nella foto, Kakar ( Staranzano) in azione in difesa.
BOXSCORE STARANZANO BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Finocchiaro |
5 |
1 |
- |
- |
3 |
1 |
Mastrangelo |
5 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Kakar |
5 |
2 |
- |
- |
4 |
- |
Rech |
4 |
- |
- |
- |
- |
- |
Podrecca |
4 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE TIGERS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Cocco |
8 |
6 |
- |
4 |
- |
1 |
Pisu |
8 |
4 |
- |
3 |
1 |
- |
Bonomo |
8 |
5 |
- |
3 |
8 |
- |
Lai A. |
6 |
2 |
- |
- |
- |
- |
-Carboni |
2 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Scanu |
7 |
5 |
- |
4 |
- |
- |
CLASSIFICHE
FUORICAMPO:
8 Ghulam (Leonessa BXC)
8 Toigo (Leonessa BXC)
7 Kakar (Staranzano BXC)
7 Tocco (Thurpos Cagliari)
6 Bassani (Roma All Blinds)
6 Nesossi (Thunder's 5 MI)
5 Yemane (Bologna White Sox)
4 Dieng (Lampi Milano)
3 Bonomo (Tigers Cagliari)
3 Pisu (Tigers Cagliari)
2 Abidi (Roma All Blinds)
2 Spiga (Thurpos Cagliari)
1 Casale (Thunder's 5 Milano)
1 Crescenzi (Staranzano BXC)
1 Napoli (Roma All Blinds)
1 Oliveri (Umbria Redskins BXC)
1 Quinci (Umbria Redskins BXC)
SQUADRE
Squadra |
PG |
PV |
PX |
PP |
PUNTI |
Per MILLE |
PF |
PS |
Thunder's 5 MI |
4 |
4 |
0 |
0 |
8 |
1000 |
43 |
14 |
Lampi MI |
5 |
4 |
0 |
1 |
8 |
800 |
30 |
22 |
Bologna WS |
4 |
3 |
0 |
1 |
6 |
750 |
45 |
22 |
Roma All Blinds |
6 |
4 |
0 |
2 |
8 |
666 |
46 |
25 |
Fiorentina BXC |
4 |
2 |
0 |
2 |
4 |
500 |
23 |
24 |
Thurpos CA |
4 |
2 |
0 |
2 |
4 |
500 |
40 |
37 |
Tigers CA |
4 |
1 |
0 |
3 |
2 |
250 |
26 |
30 |
Leonessa BS |
4 |
1 |
0 |
3 |
2 |
250 |
27 |
33 |
Umbria Redskins |
4 |
1 |
0 |
3 |
2 |
250 |
32 |
33 |
Staranzano |
4 |
0 |
0 |
4 |
0 |
0 |
13 |
73 |
I Patrini MLNT |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
13 |
PROSSIMO TURNO:
Data |
Città |
Campo |
Ora |
Gara |
04/05 |
Brescia |
Campo cus |
12:00 |
Tigers Ca - Leonessa Bxc |
04/05 |
Brescia |
Campo cus |
A.s. |
Thurpos Ca - Staranzano Bxc |
04/05 |
Malnate |
Gurian |
14:00 |
T5 Milano - I Patrini Malnate |
|
|
|
|
|
05/05 |
Brescia |
Campo cus |
11:00 |
Leonessa Bxc – Thurpos Ca |
05/05 |
Brescia |
Campo cus |
A.s. |
Fiorentina Bxc – Tigers Ca |
05/05 |
Malnate |
Gurian |
11:00 |
I Patrini Malnate - Lampi Milano |
Stefano Malaguti
Segretario generale LIBCI
Bologna, 29 aprile 2019