Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 01-07-2019
Nella foto di copertina Dieng in tuffo stà per prendere la palla battuta.
Comunicato n. 20/19
Roma – Acquacetosa – 29 giugno – ore 11,00
(53)
UMBRIA REDSKINS |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
1 |
|
3 |
ROMA ALL BLINDS |
0 |
0 |
1 |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
X |
|
5 |
Arbitri: Ricci (capo), Terracciano, Bordi, D’Aprano
Classificatore: Carletti
La cronaca:
Partita combattuta con difese abbastanza concentrate che contenevano i rispettivi attacchi fino alla fine. La Roma (priva di Bassani) faceva qualcosa in più degli Umbri e con un Napoli a tutto tondo (6 valide su 8 turni,1 pbc e 14 assistenze) riusciva a spuntarla sui Pellerossa, fermandoli nei loro tentativi di rimonta nelle ultime due riprese.
Gli atleti di Mastrantonio, pur perdendo la gara, hanno dimostrato di migliorare sia le prestazioni difensive che quelle offensive mentre gli AllBlinds, quasi mai in formazione completa, hanno fornito una prova di buon livello; peccato per loro che durante tutta l’annata i loro alti e bassi siano stati così frequenti da impedire loro di raggiungere un livello di classifica che il loro potenziale tecnico (sempre troppe le assenze dei loro migliori) faceva presagire.
Per loro, oltre al già citato Napoli, ottime le prove di Pierri (3 su 7,2 pbc ed 1 Ass.) e Somma (3 su 8,1 pbc e 4 Ass.).
Per i Redskins su tutti Vintila (3 su 7, 3 Ass.) seguito da Oliveri (2 su 7 e 4 Ass.) e Quinci (2 su 8, 1 pbc e 3 Ass.)
BOXSCORE UMBRIA REDSKINS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Quinci |
8 |
2 |
- |
1 |
3 |
- |
Vintila |
7 |
3 |
- |
- |
3 |
- |
-Reggi (DO) |
1 |
1 |
- |
- |
1 |
- |
Oliveri |
7 |
2 |
- |
- |
4 |
2 |
Pierini (DH) |
7 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Trefolello |
7 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
BOXSCORE ROMA ALLBLINDS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Somma |
8 |
3 |
- |
1 |
4 |
3 |
Napoli |
8 |
6 |
- |
1 |
14 |
1 |
Checchi |
7 |
1 |
- |
1 |
- |
- |
Pierri |
7 |
3 |
- |
2 |
1 |
- |
Patiño |
7 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Nella foto la squadra degli Umbria Redskins con la nuova divisa.
Seveso – Pistocchini – 29 giugno – ore 11,00
(27)
THURPOS CAGLIARI |
0 |
3 |
4 |
0 |
4 |
0 |
1 |
1 |
1 |
|
14 |
LEONESSA BXC |
0 |
6 |
1 |
2 |
2 |
5 |
0 |
2 |
X |
|
18 |
Arbitri: Casiraghi (capo), Frabetti, Foltran, Gobbo
Classificatore: Mariani
La cronaca:
Partita con punteggio elevato come d’altronde ci si aspettava, visto che in campo oggi erano schierati i bombers del campionato a sfidarsi a suon di fuoricampo.
Lo spettacolo quindi c’è stato, con un continuo sopravanzarsi delle due compagini e con i poveri difensori frastornati dalle tante legnate che arrivavano da tutte le parti. La Leonessa alla fine ha vinto in virtù di una difesa superiore e di un attacco che ha sfruttato al meglio gli uomini messi sulle basi.
Onore anche ai Thurpos che hanno provato a ribaltare il risultato fino alla fine della nona ripresa.
Per loro i più bravi sono stati Tocco (6 su 9,3 HR e 5 pbc),Spiga (5 su 9, 3 HR e 7 pbc.),Serra (2 su 10, 2 pbc e 2 Ass.) e Romano (3 su 9 ,1 Ass.)
Per i Bresciani su tutti Ghulam (6 su 8,4 HR ,7 pbc. e 2 Ass.) seguito da Toigo (5 su 8, 4 HR, 7 pbc ed 1 Ass.), Asli (4 su 9, 1 HR, 3 pbc e 6 Ass.) e Saliou (2 su 8 ,1 pbc).
BOXSCORE THURPOS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Spiga |
9 |
5 |
3 |
7 |
- |
- |
Romano |
9 |
3 |
- |
- |
1 |
1 |
Tocco |
9 |
6 |
3 |
5 |
- |
- |
Serra |
9 |
2 |
- |
2 |
2 |
- |
Pes D. |
9 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
BOXSCORE LEONESSA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Diane (DH) |
8 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Menoni (DO) |
1 |
- |
- |
- |
3 |
- |
Asli |
9 |
4 |
1 |
3 |
6 |
- |
Ghulam |
8 |
6 |
4 |
7 |
2 |
- |
Lizziero |
8 |
3 |
- |
- |
2 |
- |
Toigo |
8 |
5 |
4 |
7 |
1 |
1 |
Nella foto Sarwar Ghulam, fuoricampista del Brescia.
Seveso – Pistocchini – 29 giugno – ore 15,00
(28)
TIGERS CAGLIARI |
2 |
1 |
4 |
1 |
2 |
4 |
1 |
0 |
2 |
|
17 |
FIORENTINA BXC |
4 |
1 |
3 |
0 |
1 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
11 |
Arbitri: Gobbo (capo), Casiraghi, Frabetti, Foltran
Classificatore: Mariani
La cronaca:
I Tigers festeggiano il loro ingresso nelle 4 semifinaliste battendo una Fiorentina che, sempre al limite di organico, ha cercato in ogni maniera di non soccombere ai Sardi ma che alla fine si è dovuta arrendere, poco potendo contro i fuoricampo che gli atleti di Gallus hanno continuato a battere fino alla fine della gara. I Toscani comunque hanno opposto la loro buona difesa alle bordate delle Tigri ma i 7 HR messi a segno da Bonomo e compagni hanno fatto la differenza.
Per loro su tutti Musarella (6 su 10 ,3 pbc e 4 Ass.) seguito da Lazzarini (3 su 9 ,2 pbc ed 8 Ass.), Rinaldi (2 su 10, 1 pbc e 3 Ass.), e Ribolla (1 su 9,3 pbc ed 1 Ass.).
Per gli Isolani, con tutti battitori a segno con almeno 4 valide ciascuno, da segnalare la prova super di Bonomo (7 su 10, 3 HR, 6 pbc e ben 15 Ass.) ben coadiuvato da Pisu (4 su 8, 2 HR e 4 pbc.), Scanu (4 su 10,2 HR e 2 pbc) e Zucca (4 su 10).
BOXSCORE TIGERS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Scanu |
10 |
4 |
2 |
2 |
- |
- |
Bonomo |
10 |
7 |
3 |
6 |
15 |
6 |
Lai A. (DH) |
10 |
4 |
- |
1 |
- |
1 |
Pisu |
8 |
4 |
2 |
4 |
- |
1 |
-Scalas (DO) |
2 |
- |
- |
- |
- |
1 |
Zucca |
10 |
4 |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Musarella |
10 |
6 |
- |
3 |
4 |
- |
Rinaldi |
10 |
2 |
- |
1 |
3 |
- |
Lazzarini |
9 |
3 |
- |
2 |
8 |
3 |
Ribolla |
9 |
1 |
- |
3 |
1 |
- |
Raucci |
9 |
2 |
- |
1 |
2 |
- |
Staranzano – Comunale – 29 giugno – ore 14,00
(52)
I PATRINI MALNATE |
0 |
2 |
5 |
1 |
5 |
2 |
0 |
0 |
1 |
|
16 |
STARANZANO BXC |
1 |
4 |
2 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
X |
|
8 |
Arbitri: Bertacche (capo), Pozzar, Astolfi, Fabbri
Classificatrice: Marangoni
La cronaca:
in un pomeriggio di un sabato di giugno, sotto un sole che batteva a 40°, sul diamante di Staranzano si è concluso il XXIII° Campionato Italiano BXC tra la formazione locale ed i Patrini Malnate.
I grigio/rossi Staranzanesi partivano privi sia di Kakar che di Rech e si schieravano in campo con solo 4 giocatori.
Malgrado l’handicap di partenza della squadra di casa, la partita era viva ed interessante con tutte e due le formazioni che ben ben si comportano nel box di battuta: valide su valide sin dal primo morso, con gli Atleti di Carraro che ce la mettevano tutta per sopravanzare i Malnatesi, ma con l’avanzare della gara i Patrini cominciavano ad ingranare e per i locali non vi era più nulla da fare. L' incontro si chiudeva dopo due ore e mezza di gioco al nono inning (prima volta in questo campionato per la formazione bisiaca) con il punteggio di Staranzano 8 - Patrini 16.
Per i Lombardi da segnalare su tutti la prova di Burgio (8 su 10,4 pbc) seguito da Bossetti (6 su 9 ,2 pbc e 2 Ass.), Virgili (5 su 8 ,3 pbc e 7 Ass.), Marchetto (5 su 9 e 4 pbc.).
Per lo Staranzano ottima la prova di Crescenzi (6 su 8, 3 pbc ed 1 Ass.) assieme a Finocchiaro (4 su 8, 2 pbc e ben 11 Ass. con 2 doppi giochi difensivi ed 1 triplo gioco), Mastrangelo (3 su 8, 1 pbc e 4 Ass.) e Podrecca (3 su 8 con 2 pbc).
Nota: Esordio nel Bxc dell’arbitro FIBS Valeriano Pozzar.
BOXSCORE I PATRINI MALNATE
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Virgili |
8 |
5 |
- |
3 |
- |
1 |
-Stigliano* |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Burgio |
10 |
8 |
- |
4 |
- |
- |
Stigliano (DH) |
5 |
2 |
- |
3 |
- |
- |
-Agnello (DO) |
3 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Marchetto |
9 |
5 |
- |
4 |
- |
- |
Bossetti |
9 |
6 |
- |
2 |
2 |
- |
* Rientro per infortunio di Virgili, in assenza di sostituti disponibili (“Norma approvata” dell’articolo 5.01 del Regolamento Tecnico AIBXC).
BOXSCORE STARANZANO BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Finocchiaro |
8 |
4 |
- |
2 |
11 |
- |
Mastrangelo |
8 |
3 |
- |
1 |
4 |
1 |
Crescenzi |
8 |
6 |
- |
3 |
1 |
- |
Podrecca |
8 |
3 |
- |
2 |
- |
- |
X* |
8 |
- |
- |
- |
- |
- |
*Lo Staranzano BXC ha giocato tutta la partita con soli 4 giocatori ciechi.
Secondo l’art. 5.01d RTI, è stato addebitato un out ad ogni turno del battitore mancante.
Milano – Kennedy – 30 giugno – ore 10,00
(54)
BOLOGNA WS |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
4 |
1 |
|
7 |
LAMPI MILANO |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
|
4 |
Arbitri: Casiraghi (capo), Foltran, Frabetti, Fior
Classificatore: Mariani
La cronaca:
Con le partecipanti alle final four già decise il giorno prima, le partite in programma nella rovente Milano facevano pensare ad un clima da amichevole estiva. Lampi Milano e Bologna White Sox, tuttavia, si fronteggiavano in una partita molto tirata e senza esclusione di colpi. I Meneghini realizzavano una serie di esperimenti in fase difensiva ma apparivano poco incisivi e svagati in particolare nelle prime fasi dell’incontro. I Felsinei dal canto loro offrivano la solita prova robusta al piatto ma con notevoli miglioramenti in difesa grazie all’ennesima gara da protagonista per Fatty di nuovo in versione interbase a tutto campo. Il fuoriclasse gambiano era ben supportato dall’esperienza di Berganti e dalle bordate di D’Angelillo, così che i giocatori di Lauro Lanzarini, dopo essere andati in doppio vantaggio e ripresi nella parte centrale della partita, calavano un poker decisivo nella parte alta del settimo inning che, abbinato ad un altra segnatura all’ottava ripresa, rendevano vano l’HR da due punti di Dieng al nono inning, così che 7 a 4 era il punteggio finale al termine della medesima ripresa. Per i Lampi prestazione diesel di Allegretta (2 su 8 e 6 Ass.), che segnava il 50% dei punti della sua squadra tenendola in piedi anche dal punto di vista difensivo. Con lui in evidenza Dieng (3 su 7 ,1 HR ,4 pbc e 2 Ass.), Comi (2 su 3 e 2 Ass.)
Per i Bolognesi su tutti Fatty (3 su 8 e ben 14 Ass.) seguito da Berganti (5 su 8, 1 pbc e 3 Ass.), D’Angelillo (4 su 8 ,1 pbc) e Yemane (3 su 8, 1 pbc e 2 Ass.)
BOXSCORE BOLOGNA WS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Fatty |
8 |
3 |
- |
- |
14 |
- |
Berganti |
8 |
5 |
- |
1 |
3 |
- |
Yemane |
8 |
3 |
- |
1 |
2 |
- |
Leonardo |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Di Flaviano |
5 |
1 |
- |
- |
- |
- |
D’Angelillo (DH) |
8 |
4 |
- |
1 |
- |
- |
Veronese |
- |
- |
- |
- |
3 |
- |
BOXSCORE LAMPI MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Allegretta |
8 |
2 |
- |
- |
6 |
- |
Scarso (DH) |
7 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Dieng |
7 |
3 |
1 |
4 |
2 |
2 |
Comi |
3 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
-Vasquez |
4 |
- |
- |
- |
4 |
- |
Abate |
7 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Scotton (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-Lucchet |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Nella foto Fatty del Bologna WS che corre a punto.
Milano – Kennedy – 30 giugno – ore 13,50
(55)
FIORENTINA BXC |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
|
3 |
THUNDER’S 5 MI |
0 |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
X |
|
4 |
Arbitri: Fior (capo), Casiraghi, Foltran, Frabetti
Classificatore: Mariani
La cronaca:
La regular season 2019 si chiudeva con una gara equilibrata con difese quasi impenetrabili, attacchi in sordina e due atleti che la facevano da padroni: Lazzarini (5 su 7 ,1 pbc e 18 Ass.) per la Fiorentina e Casale (4 su 7, 2 pbc e 14 Ass.). La partita, iniziata con 3 punti segnati dai Tuoni alla prima ripresa, proseguiva veloce fino alla nona nella quale con uno sprazzo di orgoglio i Fiorentini tentavano di ribaltare il risultato, ma i due punti segnati non erano sufficienti a far sì che ciò avvenisse. Per loro bravi anche Musarella (1 su 7, 1 pbc ed 1 Ass.) e Rinaldi (1 su 7).
Per i Milanesi oltre che al citato Casale ottime le prove di Scali (4 su 7, 1 pbc e 3 Ass.) e Nesossi (2 su 6).
BOXSCORE FIORENTINA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Lazzarini |
7 |
5 |
- |
1 |
18 |
- |
Rinaldi |
7 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Secchi (DH) |
5 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Raucci |
2 |
- |
- |
1 |
- |
- |
Musarella |
7 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
Ribolla |
6 |
- |
- |
- |
- |
- |
Fenoglio (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Casale |
7 |
1 |
- |
2 |
14 |
2 |
Scali |
7 |
4 |
- |
1 |
3 |
- |
Nesossi |
6 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Dragotto |
3 |
1 |
- |
1 |
1 |
- |
-Rosafio |
3 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Cusati |
3 |
1 |
- |
- |
- |
- |
-Moreschi |
2 |
1 |
- |
- |
- |
- |
-Pellegrino |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Nella foto Scali (Milano T5) pronto per partire dalla terza
CLASSIFICHE
FUORICAMPO:
27 Tocco (Thurpos Cagliari)
23 Ghulam (Leonessa BXC)
23 Toigo (Leonessa BXC)
20 Dieng (Lampi Milano)
13 Spiga (Thurpos Cagliari)
10 Bonomo (Tigers Cagliari)
9 Pisu (Tigers Cagliari)
8 Kakar (Staranzano BXC)
8 Scanu (Tigers Cagliari)
7 Nesossi (Thunder's 5 MI)
6 Bassani (Roma All Blinds)
5 Asli (Leonessa BXC)
5 Yemane (Bologna White Sox)
3 Lai G. (Thurpos Cagliari)
2 Abidi (Roma All Blinds)
2 Carboni (Tigers Cagliari)
2 Napoli (Roma All Blinds)
1 Casale (Thunder's 5 Milano)
1 Cocco (Tigers Cagliari)
1 Crescenzi (Staranzano BXC)
1 Lai A. (Tigers Cagliari)
1 Marchetto (I Patrini Malnate)
1 Oliveri (Umbria Redskins BXC)
1 Pagano (Leonessa BXC)
1 Quinci (Umbria Redskins BXC)
Giuseppe TOCCO ha vinto la classifica dei fuoricampo della regular season 2019
SQUADRE:
Squadra |
PG |
PV |
PX |
PP |
PUNTI |
Per MILLE |
PF |
PS |
Thunder's 5 MI |
10 |
10 |
0 |
0 |
20 |
1000 |
104 |
24 |
Lampi MI |
10 |
8 |
0 |
2 |
16 |
800 |
125 |
63 |
Leonessa BS |
10 |
7 |
0 |
3 |
14 |
700 |
124 |
65 |
Bologna WS |
10 |
6 |
0 |
4 |
12 |
600 |
81 |
55 |
Tigers CA |
10 |
6 |
0 |
4 |
12 |
600 |
121 |
101 |
Fiorentina BXC |
10 |
5 |
0 |
5 |
10 |
500 |
61 |
63 |
Roma All Blinds |
10 |
5 |
0 |
5 |
10 |
500 |
62 |
67 |
Thurpos CA |
10 |
4 |
0 |
6 |
8 |
400 |
129 |
130 |
I Patrini MLNT |
10 |
3 |
0 |
7 |
6 |
300 |
74 |
122 |
Umbria Redskins |
10 |
1 |
0 |
9 |
2 |
100 |
73 |
122 |
Staranzano |
10 |
0 |
0 |
10 |
0 |
0 |
27 |
169 |
Si qualificano alle Semifinali le squadre:
-THUNDER’S FIVE MILANO
-LAMPI MILANO
-LEONESSA BXC
-TIGERS CAGLIARI (in virtù della vittoria nello scontro diretto con il Bologna WS, 4° a pari merito)
PROSSIMO TURNO:
Data |
Città |
Campo |
Ora |
Gara |
06/7 |
Milano |
Kennedy |
14:00 |
Thunder’s 5 MI-Tigers CA |
06/7 |
Bologna |
Leoni |
15:00 |
Lampi MI-Leonessa BXC |
Stefano Malaguti
Segretario generale LIBCI
Bologna, 1 luglio 2019