Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2023


COMUNICATO 20/19

data di pubblicazione: 08-07-2019



Nell'immagine di copertina Omar Asli (Leonessa Bxc) nel box dopo la battuta.

 

SEMIFINALI DEL XXIII CAMPIONATO ITALIANO BASEBALL CIECHI

 

1a SEMIFINALE

 

Milano – Kennedy – 6 luglio – ore 14,00

 

(56)

TIGERS CAGLIARI

0

0

0

0

0

0

0

2

 

2

THUNDER’S 5 MI

0

6

1

4

1

0

2

x

 

14

Partita terminata alla ottava ripresa per impossibilità di rimonta.

Arbitri: Gobbo (capo), Fior, Foltran, Bertacche

Classificatore: Maestri

 

La cronaca:

La prima semifinale del primo Campionato LIBCI, giocata a Milano tra la prima e la quarta in classifica (con un’ora di anticipo causa orari dei voli aerei), non ha riservato la benché minima sorpresa, confermando i valori espressi dalla regular season.

Si fronteggiavano infatti la squadra che ha dominato la regular season, finendola imbattuta (i Thunder’s Five Milano) e la vera sorpresa del campionato, qualificatasi per le semifinali con un grande rush finale (i Tigers Cagliari): troppo ampio si è quindi dimostrato il divario delle forze in campo tra le due squadre, soprattutto considerando l’attuale strapotere offensivo e difensivo della squadra milanese.

Venendo alla gara, si è avuta dimostrazione di questo squilibrio fin da subito, con un 6-0 per i Thunder’s fin dal primo doppio morso.

Il copione si è poi ripetuto negli inning successivi: i Tigers riuscivano a scalfire il muro difensivo milanese (con il solito Casale primattore) solo con valide sporadiche, che non portavano mai a segnare punto, mentre i Tuoni continuavano a martellare, portandosi sull’11-0 al quarto inning, fino al 14-0 al settimo inning.

Si arrivava così all’ottavo inning, in cui il tardivo risveglio dei Tigers, che segnavano 2 punti, non riusciva ad impedire l’interruzione della partita per “impossibilità di rimonta” ed il ritorno dei Thunder’s Five Milano nella finale-scudetto dopo 5 anni.

Tra i migliori, da segnalare per i Milanesi i soliti Casale (6 su 9, 2 pbc e 15 assistenze), Scali (6 su 9, 2 pbc e 2 ass.) e Nesossi (3 su 8, 1 HR e 5 pbc) e l’ottimo impatto sulla partita del subentrato Moreschi (2 su 3 ed 1 pbc).

Per i Cagliaritani invece Scalas (3 su 6 e 4 ass.), A. Lai (2 su 6, 1 HR, 1 pbc ed 1 ass.), Bonomo (2 su 7 e 4 ass.) e Scanu (2 su 7).  

 

BOXSCORE TIGERS CAGLIARI

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Scanu

7

2

-

-

-

-

Zucca

7

1

-

1

-

-

Bonomo

7

2

-

-

4

1

Lai A.

6

2

1

1

1

-

Scalas

6

3

-

-

4

1

 

 

BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Casale

9

6

-

2

15

-

Scali

9

6

-

2

2

-

Nesossi

8

3

1

5

-

-

-Girelli

1

-

-

-

-

-

Rosafio (DH)

5

2

-

1

-

-

-Ruisi (DH)

3

-

-

-

-

-

Dragotto

5

2

-

2

-

-

-Moreschi

3

2

-

1

-

-

Cusati (DO)

-

-

-

-

1

-

 

 

Nell’immagine sopra Gaetano Casale (Thunder’s 5 Milano) mentre sta per girare la prima base.

 

 

2a SEMIFINALE

 

Bologna – Leoni – 6 luglio – ore 15,15

 

(57)

LEONESSA BXC

5

1

5

0

3

2

1

4

 

21

LAMPI MILANO

3

3

0

3

0

0

0

0

 

9

Partita terminata alla ottava ripresa per impossibilità di rimonta.

Arbitri: Amurri (capo), D’Urso, Fabbri, Astolfi

Classificatore: Meli

 

La cronaca:

Nel pomeriggio afoso del campo Leoni di Casteldebole scattava alle ore 15.15 la semifinale tra Lampi e Leonessa. La prima metà di gara scorreva su un grande equilibrio, tuttavia alla distanza la

straripante forza offensiva dei Bresciani riusciva ad avere la meglio dei Milanesi, che non sono riusciti a trovare alcuna contromisura per fronteggiare i fuoricampisti della Leonessa e che non sono riusciti a ripetere le prestazioni offensive delle settimane precedenti che gli avevano consentito di giocarsi fino in fondo partite dal punteggio altissimo.

La Leonessa partiva subito alla grande segnando 6 punti nei primi due inning, ma i Lampi riuscivano ad impattare sul 6 a 6, anche grazie ad un fuoricampo da 3 di Dieng. Il Brescia riallungava sull'11 a 6, ma i Lampi non mollavano e chiudevano sull’11 a 9 il loro quarto inning. A questo punto i Bresciani riuscivano a dare lo strappo decisivo nel doppio morso successivo segnando altri 5 punti. Questa volta i Lampi non trovavano la forza per reagire così che i fuoricampo del Brescia e la diga Sarwar in difesa facevano involare la Leonessa verso la prima finale di campionato della sua storia. 21 a 9 il punteggio finale, testimone di una indiscutibile superiorità dei Bresciani.

Per la Leonessa stratosferico Ghulam (8 su 9, 7 HR, 12 pbc ed 11 Ass.) su entrambi i lati del campo, ma insieme a lui sono stati decisivi Toigo (7 su 9, 5 HR e 6 pbc) e Asli (6 su 9, 2HR, 3 pbc e 3 Ass.). Per i Milanesi da segnalare Dieng (5 su 8, 1 HR, 5 pbc e 3 Ass.), Allegretta (2 su 8, 1 pbc e 6 Ass.) e Scarso (4 su 7 e 2 pbc). (G.A.)

Nota: Esordio (con valida) nel Bxc di Ramy Gerges (Lampi Milano).

 

 

BOXSCORE LEONESSA BXC

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Menoni

9

1

-

-

2

-

-Diane (PH)

1

-

-

-

-

-

Asli

9

6

2

3

3

-

Ghulam

9

8

7

12

11

2

Pagano

9

-

-

-

-

-

Toigo

9

7

5

6

-

-

 

 

BOXSCORE LAMPI MILANO

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Allegretta

8

2

-

1

6

-

Scarso (DH)

7

4

-

2

-

-

-Gerges (PH)

1

1

-

-

-

-

Dieng

8

5

1

5

3

-

Vasquez

8

2

-

-

-

-

Abate

8

3

-

-

1

-

Tolaro (DO)

-

-

-

-

-

1

-Parisi (DO)

-

-

-

-

1

-

 

 

Nell’immagine sopra Sarwar Ghulam (Leonessa) corre verso la prima base.

 

I THUNDER’S 5 MILANO E LA LEONESSA BRESCIA ACCEDONO ALLA FINALE!

 

PROSSIMO TURNO:

 

Data

Città

Campo

Ora

Gara

13/7

Bologna

Leoni

15:00

Finale:

Thunder’s 5 MI – Leonessa Bxc

 

 

Stefano Malaguti

Segretario generale LIBCI

 

Bologna, 8 luglio 2019



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=539




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Italian Baseball Softball Players Association
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BOLOGNA WHITE SOX CVINTA
FIORENTINA BXC
I PATRINI MALNATE
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
TIGERS CAGLIARI
UMBRIA REDSKINS
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
NY ROCKERS
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
UK BLIND BASEBALL