Seleziona anno: 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2023
data di pubblicazione: 09-08-2019
Nell'immagine di copertina la foto di squadra dei Thunder's Five Milano.
Lo sport è fatto di imprese e di sorprese, di percorsi netti e di rimonte ma anche di tradizioni e prime volte. Tutti questi ingredienti erano presenti nella ricetta della finale del XXIII Campionato di Baseball per ciechi. All’ultimo atto del torneo nazionale si presentavano i Thunder’s Five Milano autori di un percorso netto fatto di una regular season a punteggio pieno e desiderosi di riscrivere il loro nome nell’albo d’oro a distanza di 8 anni dall’ultima volta e la Leonessa B. X. C. alla sua prima finale scudetto e reduce da una rincorsa alle final four che sembravano un miraggio dopo la sconfitta patita contro i Bologna White Sox CVinta e concretizzata a suon di vittorie nette infarcite da grappoli di HR devastanti. Alle 15:00 di
Sabato 13 Luglio, dunque, in quel del Leoni di Casteldebole si trovavano di fronte la quasi impenetrabile difesa meneghina orchestrata da Gaetano Casale e l’atomico attacco dei bresciani guidato dal trio di bombardieri Capitan Ghulam, Toigo e Asli.
La Leonessa B. X. C. di Manager Condorelli partiva in attacco con il seguente line-up: Menoni (esterno destro), Asli (terza base), Capitan Ghulam (interbase), Pagano (esterno centro) e Toigo (esterno sinistro). Gli assistenti vedenti erano: Rosales (seconda base vedente), Manager Condorelli (uomo sul monte), Usman (spalettatore in seconda base), sempre Rosales (spalettatore di terza base e Giurleo (back stop).
I Thunder’s Five Milano di skipper Chiesa erano la squadra di Casa e rispondevano agli avversari con un line-up costituito da Casale (interbase), Scali (terza base), Nesossi (esterno centro), Rosafio (battitore designato), Cusati (esterno destro e Capitan Dragotto (esterno sinistro come difensore obbligato). Gli assistenti vedenti erano: Reina (seconda base vedente), Manager Chiesa (uomo sul monte), Giovinetti (spalettatore in seconda base), Mazzoni (spalettatore di terza base) e sempre Manager Chiesa (back stop). Al termine dell’inno nazionale e della presentazione di entrambe le squadre Osman Marval giocatore della Fortitudo Unipolsai Bologna e M. V. P. della Coppa dei Campioni 2019 porgeva la prima pallina
dell’incontro a Barbara Menoni lead-off della Leonessa b. X. C. dando così il via alla prima finale del Campionato Italiano dell’era L. I. B. C. I. . Dopo la scoppiettante semi-finale tutti si aspettavano un avvio martellante dei bresciani i quali, invece, si facevano prendere troppo dalla tensione collezionando: un’eliminazione su assistenza di Casale, un Fly-out, un out del vedente, uno strike-out e un altro fly-out. Sui due out, tuttavia, Menoni riusciva ad arrivare salva in seconda base, raggiungendo poi grazie ad Asli la terza base. Al piatto si presentava, dunque, Ghulam il quale era eliminato da una psicologicamente fondamentale assistenza di Nesossi dall’esterno centro. I Thunder’s si presentavano al piatto realizzando due punti nella bassa del primo inning e un poker di segnature nella bassa della seconda ripresa grazie ad una serie di batt ute a filo di terza o tese in esterno destro, così da tagliar fuori la zona dell’interbase presidiata da Capitan Ghulam. Accenno di reazione della Leonessa nell’alta del quarto inning con un punto a referto ma i meneghini riprendevano a macinare valide nel box di battuta calando un altro poker nella bassa della terza ripresa. Dopo troppi strike-out e
fly-out la squadra di Manager Condorelli provava a rientrare timidamente nel game con due punti realizzati grazie ad un HR di Capitan Ghulam nell’alta del sesto ma Capitan Dragotto e compagni davano lo strattone decisivo all’incontro con un tris calato nella bassa del quinto e un Big-Inning nella bassa del sesto inning sfoggiando un atteggiamento sempre più rilassato dato l’ingente vantaggio ottenuto. I battitori della Leonessa B. X. C. non riuscivano a reagire, così che il risultato finale era 18 a 3 a favore dei Thunder’s i quali si aggiudicavano il titolo di Campione d’Italia per la settima volta.
Per la Leonessa B. X. C. prestazione grintosa per Menoni (1 su 6 con 2 assistenze) e bene Asli (3 su 6 con un’assistenza).
Per i Thunder’s ottima prova corale al piatto di battuta con almeno 2 valide a testa. M. V. P. assoluto della partita Nesossi (5 su 8, 2 HR e 6 punti battuti a Casa con un’assistenza) perfetta sintesi di quanto una mente serena possa essere determinante. Per quanto riguarda la fase difensiva ruolo da protagonista per Casale (2 su 8 e 3 punti battuti a Casa con 8 assistenze), mentre in fase offensiva onore a Rosafio (6 su 8 e 4 punti battuti a Casa).
La partita è stata diretta dagli arbitri: Pasquali, Luciani, Frabetti, Amurri e Casiraghi con Meli nel ruolo di classificatore.
I Thunder’s Five Milano fotocopiano il netto percorso dei Patrini Malnate 2018 onorando al massimo il ventennale dalla loro formazione.
Un plauso al perfetto connubio Gaetano Casale e Manager Adriano Chiesa che hanno saputo prendere per mano una compagine che nella scorsa stagione si era piazzata ispiegabilmente all’ultimo posto della graduatoria. Il fenomeno di Porto Ceresio ha saputo sistemare una
difesa che appariva statica e poco organizzata, galvanizzando un gruppo di giocatori che molti definivano come logori e ormai senza più motivazioni. Skipper Chiesa dal canto suo ha saputo, invece, fare leva sull’orgoglio dei senatori, stimolandoli a ricercare quella perfezione
nei dettagli che rappresenta il suo marchio di fabbrica.
In generale questa può essere definita come la vittoria della mente sui muscoli ma anche il trionfo della precisione sulla potenza.
Gli ambrosiani sembrano rappresentare una nuova macchina perfetta destinata ad un lungo ciclo di successi ma quello che ora conta è l’attualità che racconta di una vittoria da godere ma siamo sicuri che Manager Chiesa e il suo staff passato qualche giorno di riposo si rimetteranno al lavoro per preparare l’assalto alla Coppa Italia e al resto della stagione agonistica.
di Matteo Comi
8 agosto 2019
Qui di seduito il link della pagina:
http://www.baseballmania.eu/notizie/campionati/aibcx2019-i-thunders-five-milano-campioni-ditalia/