Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2023


COMUNICATO 31/19

data di pubblicazione: 30-09-2019



Nell'immagine di copertina foto ripresa da casa base delle due squadre schierate prima della finale per l'inno nazionale. Al centro gli arbitri della partita.

 

FINAL FOUR DI COPPA ITALIA 2019

 

 

1a SEMIFINALE

 

Bologna – Campo Leoni – 29 settembre 2018 – ore 10,00

(70)

LAMPI MILANO

5

1

0

4

3

4

1

 

18

TIGERS CAGLIARI

4

1

1

0

3

1

X

 

10

Partita terminata alla settima ripresa per impossibilità di rimonta.

Arbitri: Frabetti (capo), Casiraghi, Amurri, Pasquali

Classificatore: Meli

 

La cronaca:

I Lampi iniziavano col botto con due riprese al fulmicotone ma le Tigri non ci stavano e, ribattendo colpo su colpo, agganciavano gli avversari in una gara nella quale i difensori sembravano andati in vacanza. La leggera superiorità della difesa dei Milanesi nel corso della gara faceva però la differenza e, malgrado la superba prova difensiva di Bonomo (14 assistenze per lui) per i Sardi, gli atleti di Molon prendevano le distanze grazie alla continuità dei propri battitori, meno potenti degli avversari, ma più puntuali nelle prestazioni con la mazza riuscendo quasi sempre a far entrare a punto tutti i corridori presenti sulle basi e riuscendo a chiudere la gara all’ottava ripresa per impossibilità di rimonta. In attacco entrambe le squadre hanno dato il loro massimo battendo complessivamente 46 battute valide e quindi per questa parte sarebbero da elogiare in blocco con qualche punta di diamante: Pisu (5 valide su 8 turni, 2 HR, 4 pbc ed 1 Ass.), Scanu (5 su 8, 2 pbc), Bonomo (5 su 8 ed 1 pbc) e Lai (2 su 7,1 HR e 2 pbc) per il Cagliari e Dieng (3 su 7, 5 pbc e 1 Ass.), Allegretta (5 su 9, 4 pbc e 6 Ass.), Abate (5 su 9, 4 pbc e 2 Ass.) e Comi (5 su 9, 3 pbc e 3 Ass.) per i Lampi. Per le difese è stato tutto un altro discorso: sono state tutte meno attente di quello che avrebbero dovuto essere e certamente dovrebbero essere migliorati i fondamentali individuali di presa e di tiro per poter essere adeguati alla potenza dei battitori.

 

Nella foto sopra Giangiacomo Bonomo (Tigers Cagliari) alla battuta.

 

 

BOXSCORE LAMPI MILANO

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Allegretta

9

5

-

4

6

-

Scarso (DH)

7

3

-

1

-

-

-Gerges (DH)

2

1

-

1

-

-

Dieng

9

7

-

5

1

-

Abate

9

5

-

4

2

-

Comi

9

5

-

3

3

1

Briglia (DO)

-

-

-

-

-

-

-Lucchet (DO)

-

-

-

-

-

-

 

 

BOXSCORE TIGERS CAGLIARI

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Pisu

8

5

2

4

1

3

Scanu

8

5

-

2

-

-

Bonomo

8

5

-

1

14

1

Carboni

6

3

-

-

-

-

-Cocco

1

-

-

-

-

-

Lai A. (DH)

7

2

1

2

-

-

Scalas (DO)

-

-

-

-

1

-

-Zucca (DO)

-

-

-

-

-

-

 

 

 

2a SEMIFINALE

 

Bologna – Campo Leoni – 30 settembre 2018 – ore 13,15

(71)

LEONESSA BXC

0

0

1

0

1

 

2

THUNDER’S 5 MI

6

2

3

0

X

 

11

Partita terminata alla quinta ripresa per Manifesta Superiorità

Arbitri: Casiraghi (capo), Pasquali, Frabetti, Amurri

Classificatore: Meli

 

La cronaca:

I Thunder’s 5 sornioni, sicuri e con la solita difesa di Casale (che ha preso da solo quasi tutte le palle battute in campo dagli avversari), hanno avuto ragione di una Leonessa che non è mai apparsa in grado di contrastare il dominio dei Milanesi che hanno chiuso la gara per Manifesta Superiorità alla quinta ripresa.

Per i Bresciani, incerti in difesa e con un attacco molto casuale (solo 5 valide per loro), i soli Ghulam (2 su 4 ,1 Hr ,1 pbc e 3 Ass.) e Toigo (3 su 3 ,1 HR, 1 pbc e 2 Ass.) hanno tentato di fare qualcosa per sollevare i propri colori. Per i Tuoni, oltre la solita prova a tutto campo di Casale (3 su 5, 1 pbc e 12 Ass.) da segnalare Nesossi (2 su 5 ,2 HR e 6 pbc) ed i veterani Cusati (4 su 4, 1 pbcù) e Scali (2 su 5 e 2 pbc).

 

Nella foto sopra Gianluigi Toigo (Leonessa Bxc) autore di uno dei due fuoricampo bresciani.

 

 

BOXSCORE LEONESSA BXC

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Menoni

4

-

-

-

1

1

Mormino

4

-

-

-

-

-

Ghulam

4

2

1

1

3

-

Diane (DH)

3

-

-

-

-

-

Toigo

3

3

1

1

2

1

Pagano (DO)

-

-

-

-

1

-

 

 

BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Casale

5

3

-

1

12

-

Scali

5

2

-

2

-

-

-Moreschi

-

-

-

-

-

-

Nesossi

5

2

2

6

-

-

Dragotto

5

1

-

-

-

-

Cusati

4

4

-

1

-

-

-Pellegrino

1

-

-

-

-

-

 

 

FINALE

 

Bologna – Campo Leoni – 29 settembre 2018 – ore 15,30

 

 

Nella foto scambio dell’augurio di buona partita a casa base tra gli arbitri della finale.

 

 

(72)

THUNDER’S 5 MI

2

2

0

2

2

2

0

2

 

12

LAMPI MILANO

0

0

0

0

0

0

0

1

 

1

Partita terminata alla ottava ripresa per impossibilità di rimonta.

Arbitri: Bertacche (capo), Foltran, Astolfi, D’Urso, Gobbo

Classificatore: Meli

 

La cronaca:

L’attacco dei Lampi, tanto forte al mattino contro i Tigers, si inceppava completamente nella partita di finale (forse con la “complicità” di Casale), nella quale gli atleti di Molon con solo sei valide all’attivo hanno chiuso a zero quasi tutte le riprese giocate permettendo agli avversari di finire la gara per impossibilità di rimonta all’ottava ripresa pur avendo tentato di bloccare i loro battitori con una difesa molto più attenta ed efficace con un Allegretta superlativo che con le sue 17 assistenze batteva Casale  che ne collezionava “solo” 16.

Per Thunder’s 5 su tutti Casale (8 su 9, 1 pbc e 16 Ass.), seguito da Nesossi (3 su 9 ,1 HR, 6 pbc.), Cusati (4 su 7 e 2 pbc) e Dragotto (4 su 7, 1pbc ed 1 Ass.).

Dieng (2 su 6 ed 1 pbc) ed Allegretta (2 su 6 e 17 Ass.) in evidenza per i Lampi.

 

Note:

Priscilla Brandi, nazionale di softball, campionessa europea 2019 e giocatrice delle Blue Girls  Bologna ha porto la prima palla dell’incontro a Gaetano Casale dei T5.

Alla fine della partita il presidente della LIBCI Mazzanti dopo aver salutato i presenti schierati sul campo ha aperto la cerimonia delle premiazioni dando la parola al vice presidente della FIBS Fabrizio De Robbio che, dopo aver portato il saluto del Presidente Marcon, ha provveduto alla consegna delle medaglie alla squadra vincitrice ed alle altre classificate al secondo ed al terzo posto della Coppa Italia 2019.

 

 

Nella foto sopra Gaetano Casale assieme a Priscilla Brandi a casa base prima dell’inizio della partita.

 

 

BOXSCORE THUNDER’S 5 MILANO

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Casale

9

8

-

1

16

1

Scali

7

1

-

1

-

1

-Moreschi

2

1

-

-

-

-

Nesossi

9

3

1

6

1

-

Dragotto

7

4

-

1

1

-

-Girelli

2

1

-

1

-

-

Cusati

7

4

-

2

-

-

-Pellegrino

2

-

-

-

-

-

 

 

BOXSCORE LAMPI MILANO

Giocatore

ab

bv

hr

pbc

a

e

Allegretta

6

2

-

-

17

1

Scarso (DH)

3

-

-

-

-

-

-Gerges (DH)

3

1

-

-

-

-

Dieng

6

2

-

1

-

-

Abate

3

1

-

-

1

-

-Briglia

3

-

-

-

1

-

Comi

5

-

-

-

1

-

Scotton (DO)

-

-

-

-

1

-

-Tolaro (DO)

-

-

-

-

-

-

 

 

I THUNDER’S 5 MILANO VINCONO LA COPPA ITALIA 2019!!!

 

 

Nella foto sopra Dragotto (T5) segna il punto a casa base mentre sullo sfondo Gaetano Casale arriva salvo in seconda in scivolata.

 

 

PROSSIMI EVENTI:

 

 

IX MOLE’S CUP ROMA – ACQUACETOSA 5-6 OTTOBRE 2019

 

Data

Campo

Città

Ora

Partita

5/10/19

Acquacetosa

Roma

09,00

Germania – Gran Bretagna

A seguire

Francia - Usa

A seguire

Cuba- Germania

A seguire

Italia - Francia

A seguire

Gran Bretagna - Cuba

A seguire

Usa - Italia

6/10/19

Acquacetosa

Roma

09,00

3a classificata girone A -3a classificata girone B

A seguire

2a classificata girone A -2a classificata girone B

A seguire

1a classificata girone A -1a classificata girone B

 

 

Stefano Malaguti

Segretario Generale LIBCI

 

Bologna,30 settembre 2019

 



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=564




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Italian Baseball Softball Players Association
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BOLOGNA WHITE SOX CVINTA
FIORENTINA BXC
I PATRINI MALNATE
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
TIGERS CAGLIARI
UMBRIA REDSKINS
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
NY ROCKERS
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
UK BLIND BASEBALL