Seleziona anno: 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2022
data di pubblicazione: 07-10-2019
Nella foto di copertina la squadra dell’Italia con la bandiera e la coppa di 1° classificata e Tecnici AIBXC aggiunti
Da sin. In piedi Muhammad, Lanzarini, Musarella, Buttignon, Brandi, Molon, Ghulam, Menoni, Lazzarini, Napoli, Mastrantonio, Malaman, Volo, Tocco, Corazza, Allegretta
In ginocchio: Trevisan, Campati, Bonomo, Ranieri, Casale, Nesossi, Oliveri, Corda.
Con la più numerosa partecipazione di squadre della sua storia e grazie allo sforzo finanziario ed organizzativo congiunto della FIBS, del CIP e dell’AIBXC si è svolta a Roma la nona edizione della Mole’s Cup, la prima giocata dall’entrata del nostro movimento nella Federazione Baseball ed in coincidenza con il venticinquesimo anno dalla prima partita giocata di BXC.
Per proseguire nello sviluppo del nostro sport nel mondo sono state invitate, oltre alle fondatrici del Torneo (Francia, Germania ed Italia), anche Cuba, Gran Bretagna e Usa (NY Rockers).
Avremmo desiderato avere anche la presenza delle selezioni delle altre nazioni come Panama e Pakistan che già stanno praticando il BXC, ma inconvenienti burocratici e di budget ci hanno per ora consigliato di rinviare ad un'altra occasione questo progetto oltremodo ambizioso. A proposito
della continua ricerca di nuove nazioni da coinvolgere nel nostro sport, questo avvenimento ci ha offerto l’opportunità di invitare Martin Mondino (il giovane e dinamico presidente della Federazione Baseball Argentina) a presenziare all’evento. Martin ha espresso la volontà di aderire al BXC Italian Style e grazie anche all’aiuto della WBSC il materiale per allestire il campo assieme a due tecnici partirà dall’Italia alla volta di Buenos Aires per iniziare anche là il nostro programma.
Come si sarà potuto notare assistendo alle varie partite, il torneo ha dimostrato il grande divario tecnico fra le squadre in campo, con Cuba ed Italia nettamente superiori alle altre selezioni, che però hanno dato vita negli incontri fra di loro a gare molto combattute profondendo grande entusiasmo. D’altronde questo passo era assolutamente necessario affinché i nuovi team che si affacciano ora al baseball per ciechi capissero la qualità di gioco che potranno e dovranno ottenere per portare la nostra disciplina al livello alto che solo due nazioni per ora hanno raggiunto. Ciò ci ricorda, per coloro che seguono anche il baseball normodotati, le prime esibizioni della Nazionale Italiana degli anni 67-74 che, affacciandosi alle prime competizioni mondiali, rimediava sonore batoste che poi le servirono negli anni successivi a poter competere quasi da pari a pari con tutti.
Per tornare al torneo (di cui di seguito troverete risultati e classifiche), come già detto nelle righe precedenti la differenza fra i due “blocchi” si è notata sin da subito, con la constatazione che però le nuove arrivate (NY Rockers Usa e UK Blind Baseball) sono ad un livello leggermente più alto di quello che ci si attendeva e tale da poter competere pur soccombendo con Germania e Francia.
Per Italia e Cuba invece c’è da complimentarsi per le prove che ci hanno fatto vedere sia nella partita di esibizione di sabato sera (la prima gara di BXC disputata interamente in notturna) che nella finale di domenica.
Nella foto sopra la squadra di Cuba
Sabato 5 ottobre ore 9,00
GIRONE A
RISULTATI
Partita |
score |
Germania – Gran Bretagna |
0-0 |
Cuba - Germania |
7-0 |
Gran Bretagna - Cuba |
0-10 |
CLASSIFICA
|
Squadre |
G |
V |
N |
P |
PF |
PS |
Punti |
1 |
Cuba |
2 |
2 |
0 |
0 |
17 |
0 |
4 |
2 |
Germania* |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
7 |
1 |
3 |
Gran Bretagna* |
2 |
0 |
1 |
1 |
0 |
10 |
1 |
*Germania classificata al 2° posto per miglior TQB rispetto alla Gran Bretagna (-1.62 contro -1.67), a parità di risultato nello scontro diretto
GIRONE B
RISULTATI
Partita |
score |
Francia – USA |
1-0 |
Italia - Francia |
8-0 |
USA - Italia |
0-13* |
*Partita conclusasi sul campo con il punteggio di 0-16, ma omologata con il punteggio di 0-13 per “Impossibilità di rimonta” sulla manifesta superiorità (art. 4.04 d5 RTI AIBXC)
CLASSIFICA
|
Squadre |
G |
V |
N |
P |
PF |
PS |
Punti |
1 |
Italia |
2 |
2 |
0 |
0 |
21 |
0 |
4 |
2 |
Francia |
2 |
1 |
0 |
1 |
1 |
8 |
2 |
3 |
Stati Uniti |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
14 |
0 |
Al termine delle partite del pomeriggio di sabato l’assessore allo sport del comune di Roma dott. Frongia accompagnato dal presidente della commissione sport Angelo Diario ha visitato le squadre ed indirizzato alcune parole di benvenuto da parte della sindaca Raggi e di Roma Capitale a tutti i giocatori presenti
Partita di Esibizione Italia Cuba ore 20,30
ITALIA |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
3 |
CUBA |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
|
1 |
Arbitri: Terracciano (capo), Meloni, Socarras, Pasquali
Classificatore: Meli
la cronaca:
Sotto i riflettori dell’Acquacetosa ed alla presenza di un folto pubblico, le squadre hanno dato vita ad una gara entusiasmante con attacchi potenti ma ben imbrigliati dalle difese di altissimo livello di entrambe le selezioni (strepitose le assistenze di Merino per Cuba). L’Italia, con parecchi giocatori in giornata di vena, ha presentato invece un attacco più potente e più preciso (12 le valide) di quello dei Cubani (5 valide) ed una difesa con il solito Casale a farla da padrone. Giusto quindi il risultato finale.
Domenica 6 ottobre ore 9,00
Nella foto Tom De Rosa (Usa NY Rockers) alla Battuta
Finale 5°- 6° posto
STATI UNITI |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
GRAN BRETAGNA |
0 |
0 |
1 |
|
1 |
Partita conclusa al 3° inning per sopraggiunto limite di tempo
Arbitri: Bordi (capo), Cara, Nearco, Ardissone
Classificatore: Carletti
BOXSCORE USA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Barrera |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
De Rosa |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Suarez |
2 |
- |
- |
- |
1 |
1 |
Weekes |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Linn |
2 |
- |
- |
- |
2 |
- |
Di Meglio (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
-Briglia (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE GRAN BRETAGNA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Chohan (DH) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Gavin |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Afridi |
2 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
Korosi |
2 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Ishtiaq |
2 |
- |
- |
1 |
- |
- |
Khan (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Nella foto sopra un battitore della Gran Bretagna
Finale 3°- 4° posto
FRANCIA |
0 |
0 |
1 |
|
1 |
GERMANIA |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
Partita conclusa al 3° inning per sopraggiunto limite di tempo
Arbitri: Ardissone (capo), Bordi, Cara, Meloni
Classificatore: Luciani
BOXSCORE FRANCIA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Bouzerda |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
Perra |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
Torres |
3 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Eurin |
3 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Bienlein |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Piegendorfer |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE GERMANIA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Stadler |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Cirar |
2 |
- |
- |
- |
- |
2 |
Geitner |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Alram (DH) |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
Chase |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Eichenseer (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Nella foto una stupenda scivolata di Casale (Italia) con alle palette Marta Mastrantonio
Finale 1°- 2° posto
CUBA |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
0 |
ITALIA |
0 |
0 |
0 |
1 |
X |
|
1 |
Arbitri: Terracciano (capo), Meloni, Pasquali, Nearco, Bordi
Classificatore: Carletti
la cronaca:
La finale di domenica è stata giocata come sempre succede nelle partite fra queste due squadre:
difese ermetiche che imbrigliavano le potenti battute dei line-up tanto che gli zeri si inanellavano ripresa per ripresa fino alla quarta nella quale Ghulam segnava il punto della vittoria per l’Italia su battuta di Oliveri. Non lasciatevi ingannare dal numero basso di valide (4 per Cuba e 6 per l’Italia): gli attacchi degli atleti di Carmona e Ranieri si sono dati da fare con le loro mazze ma i fenomeni Rodriguez (6 Assistenze) e Merino (3 valide su 5 turni con 5 Ass.) da una parte e Casale dall’altra hanno preso tutto il prendibile ed anche di più.
D’altronde a Merino è andato il trofeo dell’MVP ed a Casale quello del miglior difensore.
Per l’Italia da segnalare le prestazioni in attacco di Oliveri (2 su 4 ed 1 pbc), Ghulam e Tocco entrambi con 2 su 4.
BOXSCORE CUBA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Rodriguez |
4 |
- |
- |
- |
6 |
- |
Gordo |
4 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Merino |
3 |
3 |
- |
- |
3 |
- |
Perez |
3 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Lorenzo |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
BOXSCORE ITALIA
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Oliveri (DH) |
4 |
2 |
- |
1 |
- |
- |
Casale |
4 |
- |
- |
- |
14 |
- |
Ghulam |
3 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Tocco |
3 |
2 |
- |
- |
1 |
- |
Nesossi |
2 |
- |
- |
- |
- |
- |
-Bonomo |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Napoli (DO) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Gli Arbitri delle 2 giornate:
Nella foto da sinistra: Luciano Luciani, Mauro Meloni, Corrado Pasquali, Pietro Cara,Angelo Nearco, Enrico Ardissone, Fabrizio Bordi, Carlo Terracciano, (Italia) e Feliberto Socarras Aguiles (Cuba) non in foto
Classificatori:
Alberto Carletti, Alessandro Meli, Luciano Luciani (Italia) e Dario Legarreta Lema (Cuba)
Note:
prima della gara di finale Italia - Cuba il Presidente Aibxc Alberto Mazzanti ha effettuato uno scambio di Gagliardetti con il Dottor Eugenio Ficorilli dei Lions Club di Roma.
Nella foto (con in primo piano le coppe da distribuire) da sinistra le squadre di Usa, Francia, Cuba, Gran Bretagna, Italia e Germania
Premiazioni:
Squadre
Alberto Mazzanti (presidente AIBXC) ha porto la coppa di prima Classificata a Barbara Menoni in Rappresentanza della selezione italiana
Giampiero Curti (Segretario Generale FIBS) ha porto la coppa di seconda Classificata a Maikel Merino in rappresentanza della Selezione cubana.
Martin Mondino (Presidente della federazione baseball argentina) ha porto la coppa di terza Classificata a Houyam Bouzerda in rappresentanza della Selezione francese.
Mauricio Martinez (Segretario dell’Ambasciata Cubana di Roma) ha porto la coppa di quarta classificata alla Selezione Tedesca.
Tom Nagel (presidente della commissione paralimpica WBSC) ha porto la coppa di quinta classificata alla Selezione della Gran Bretagna.
Stefano Malaguti (segretario generale LIBCI) ha porto la coppa di sesta classificata a Sandra e Tom De Rosa in rappresentanza della Selezione Usa NY Rockers.
Individuali:
MVP: Maikel Merino (Cuba)
Miglior Battitore uomo: Yubis Zapata Rodriguez (Cuba)
Miglior Battitore donna: Barbara Menoni (Italia)
Miglior Difensore: Gaetano Casale (Italia)
Premiata anche come giocatrice più giovane del torneo Freya Gavin della Gran Bretagna
E’stato poi consegnata a Don Landolphi da parte Stefano Malaguti (suo amico ed allievo) un diploma d’onore per la sua opera a favore del BXC.
Ringraziamenti:
al Presidente Fibs Andrea Marcon
al Segretario generale Giampiero Curti sempre pronto a soddisfare le nostre mille richieste
a Marina Zagaria
a Martina Carione
a Gianni Zagaria
a Fabrizio Stefanoni
che ci sono sempre stati vicini in ogni momento prima e dopo il torneo.
A Claudia Banchelli impeccabile trait d’union con la delegazione cubana.
Ad Eva Trevisan e Priscilla Brandi che sono state preziose organizzatrici prima e dopo l’evento e grandi campionesse in campo con l’Italia.
A Cesare Pezzoli e Ottavio Gandolfi (AIBXC) che con il loro lavoro costante dietro le quinte hanno permesso il funzionamento di tutte le attrezzature necessarie.
A Gianluca Giovinetti Jolly sempre presente e disponibile per ogni necessità.
Ai tecnici italiani:
Adriano Chiesa, Francesco Volo, Renato Carraro, Susanna Campati, Morena Malaman, Marco Corazza, Salvatore Condorelli, Usman Muhammad, Giovanny Rosales Motta Tecnici ed assistenti italiani che sono stati di grande supporto alle squadre di Usa e Gran Bretagna.
Ad Alberto Nardecchia ed Aldo Signori che ci hanno aiutato dentro e fuori dal campo nelle due giornate.
A Daniela Pierri per il prezioso aiuto fornitoci per l’elaborazione delle statistiche.
Ad Alessandro Meli che ha coordinato tutto il lavoro dei classificatori prima durante e dopo il torneo.
Ad Ada Nardin e Matteo Briglia gli Italian Ambassadors che con la loro tenacia hanno fatto sì che Usa –NY Rockers fossero presenti a Roma.
Ringraziamento speciale al nostro “Ministro degli Esteri” Lorenzo de Regny che da anni promuove e supporta lo sviluppo estero della BXC e senza il quale difficilmente avremmo potuto organizzare tutto ciò.
Prosssimo evento
12-13 ottobre – Bologna - Campo Leoni
Torneo di fine stagione Claudio Levantini
Stefano Malaguti
Segratario generalo LIBCI
Bologna ,7 ottobre 2019
Cliccando sui seguenti link potrete vedere ed ascoltare il video e la radiocronaca della diretta Fibs.
Radiocronaca:
https://www.youtube.com/watch?v=ZZaWfH3sOUw
Video Cuba vs Italia:
https://www.youtube.com/watch?v=4-364vJS2A4