Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 05-10-2020
Nella foto di copertina Mariela Gonzalez (liaison WBSC per il baseball ciechi) consegna la palla dell’incontro al lead-off dei Tigers Cagliari Giangiacomo Bonomo. Dietro di loro l’arbitro di casa base Valenti.
Semifinale 1
Sasso Marconi – Valmarana – 3 ottobre – ore 15,00
Nella foto sopra gli arbitri della prima semifinale, da sin: Pasquali, Foltran, Frabetti, Casiraghi.
LEONESSA BXC |
0 |
0 |
3 |
2 |
2 |
0 |
0 |
|
7 |
I PATRINI MLN |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
0 |
|
2 |
Arbitri: Foltran (capo), Casiraghi, Frabetti, Pasquali
Classificatore: Meli
La cronaca:
Dopo tanti timori per via del meteo molto incerto (ma sotto un bellissimo sole) ha preso il via sul campo Valmarana di Sasso Marconi la prima semifinale del campionato BXC 2020.
La partita da tutti molto attesa, visto il potenziale delle due squadre, ha però evidenziato la differenza fra i due teams schierati in questo anno anomalo dai due allenatori.
Il vento, che ha disturbato per tutta la gara i difensori di entrambe le compagini, si è rivelato più penalizzante per i Malnatesi in quanto di fronte alla potenza delle mazze della Leonessa Casale e compagni non hanno potuto difendere come al loro solito.
Non che la partita sia stata a senso unico in quanto, anche se in una giornata non perfetta, i ragazzi di Volo hanno ben contenuto le mazze delle Rondinelle riuscendo per alcune riprese a tenerle a zero. Nella parte centrale dell’incontro però prima Toigo e poi Ghulam con i loro fuoricampo hanno portato in cascina i punti sufficienti per vincere la sfida.
Per I Patrini ottima (come al solito) la prova di Casale (4 valide su 6 turni, 1 Pbc e 12 Assistenze) ben coadiuvato da Rosafio (3 su 6), Bossetti (2 su 5) ed El Kadrane (1 Pbc).
Per i Bresciani su tutti Ghulam (2 su 5, 2 HR, 4 pbc e 5 Ass.) seguito da Toigo (2 su 6, 1 HR, 3 Pbc), Lazzarini (2 su 6 e 6 Ass.) e Nesossi (2 su 6).
BOXSCORE LEONESSA BXC
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Asghar |
6 |
- |
- |
- |
4 |
- |
Nesossi |
6 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Ghulam |
5 |
2 |
2 |
4 |
5 |
- |
Toigo (DH) |
6 |
2 |
1 |
3 |
- |
- |
Lazzarini |
6 |
2 |
- |
- |
6 |
- |
Menoni (DO) |
- |
- |
- |
- |
2 |
- |
Nella foto sopra Qadeer Asghar (Leonessa Bxc) in battuta.
BOXSCORE I PATRINI MALNATE
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Rosafio |
6 |
3 |
- |
- |
- |
1 |
Casale |
6 |
4 |
- |
1 |
12 |
1 |
El Kadrani (DH1) |
5 |
- |
- |
1 |
- |
- |
-Neto (DO1-DH1) |
1 |
- |
- |
- |
- |
1 |
Burgio (DH2) |
6 |
1 |
- |
- |
- |
- |
Bossetti |
5 |
2 |
- |
- |
- |
- |
Virgili (DO2) |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Nella foto sopra Gaetano Casale (I Patrini Malnate) blocca la palla in tuffo.
Semifinale 2
Bologna – Leoni – 4 ottobre 2020 – ore 16,30
TIGERS CAGLIARI |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
2 |
|
4 |
FORTITUDO BO-WS |
5 |
5 |
0 |
1 |
0 |
1 |
|
12 |
Partita terminata alla fine della 6a ripresa per Impossibilità di rimonta.
Arbitri: Valenti (capo), Gobbo, Bertacche, Ardissone
Classificatore: Meli
La cronaca:
In una giornata ventosa (che ha penalizzato entrambe le difese come nella prima semifinale) ma per fortuna soleggiata, la Fortitudo BO-WS, dopo aver contenuto i primi due attacchi del Cagliari, si scatenava segnando ben 10 punti nelle prime due riprese ponendo così una seria ipoteca sul risultato finale.
La gara però a quel punto si spegneva, forse per la difesa degli isolani assestata in maniera migliore o per l’appannamento dei battitori bolognesi convinti di avere già vinto. Se non fosse stato per i Tigrotti che si svegliavano iniziando a battere con più determinazione (segnando 2 punti e rendendosi così più competitivi), la gara sarebbe stata ben poco avvincente.
Le Calze Bianche a quel punto si ravvivavano e segnando ancora 2 volte si portavano a distanza di sicurezza, così da poter vincere per impossibilità di rimonta alla sesta ripresa.
Certamente coach Lanzarini nella partita di finale dovrà spronare i suoi a mantenere la concentrazione per tutto l’incontro, se vorrà contrastare in maniera efficace i Bombers della Leonessa.
Per loro ottime le prove di Fatty (5 su 7, 2 Pbc e 7 Ass.), Napoli (5 su 7, 1 Pbc e 4 Ass.), D’Angelillo (2 su 5, 1 HR e 3 Pbc), Berganti (3 su 6, 3 Pbc ed 1 Ass.) e Yemane (3 su 7 e 3 Pbc).
Per i Cagliaritani su tutti Cocco (2 su 5 e 2 Pbc) seguito da Scanu (2 su 5,1 Pbc ed 1 Ass.), Carboni (2 su 4 ) e Bonomo (1 su 6 e 3 Ass.).
Nella foto sopra gli arbitri dell’incontro, da sin: Bertacche, Valenti, Ardissone, Gobbo.
BOXSCORE TIGERS CAGLIARI
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Bonomo |
6 |
1 |
- |
- |
3 |
- |
Carboni |
4 |
2 |
- |
- |
- |
2 |
-Zucca |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Lai A. |
5 |
- |
- |
- |
1 |
- |
Scanu |
5 |
2 |
- |
1 |
1 |
- |
Cocco |
5 |
2 |
- |
2 |
- |
- |
-Perra |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Nella foto sopra Giangiacomo Bonomo (Tigers Cagliari) alla battuta.
BOXSCORE FORTITUDO BO-WS
Giocatore |
ab |
bv |
hr |
pbc |
a |
e |
Fatty |
7 |
5 |
- |
2 |
7 |
- |
Napoli |
7 |
5 |
- |
1 |
4 |
1 |
Yemane |
7 |
3 |
- |
3 |
- |
- |
Berganti |
6 |
3 |
- |
3 |
1 |
- |
D’Angelillo (DH) |
5 |
2 |
1 |
3 |
- |
- |
-Di Flaviano (DH) |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
Mbengue (DO) |
- |
- |
- |
- |
1 |
1 |
Nella foto sopra Sainey Fatty (Fortitudo BO-WS) durante un’assistenza difensiva in seconda base.
LA LEONESSA BXC E LA FORTITUDO BO-WS ACCEDONO ALLA FINALE!
Qui di seguito le foto di squadra dei 4 team semifinalisti ai quali vanno i nostri complimenti.
LEONESSA BXC I PATRINI MALNATE
FORTITUDO BO-WS TIGERS CAGLIARI
CLASSIFICA FUORICAMPO:
4 – Ghulam (Leonessa Bxc)
2 – Toigo (Leonessa Bxc)
1 – D’Angelillo (Fortitudo BO-WS)
1 – Napoli (Fortitudo BO-WS)
PROSSIMO TURNO:
Finale
Data |
Campo |
Città |
Ora |
Partita |
10/10 |
Leoni |
Bologna |
15,00 |
*Fortitudo BO-WS - Leonessa Bxc |
*Contrariamente a quanto preannunciato, la squadra di casa (Fortitudo BO-WS) è stata definita per sorteggio stamattina nella sede della LIBCI con la presenza via WhatsApp dei rappresentanti delle due società.
Stefano Malaguti
Segretario generale LIBCI
Bologna, 5 ottobre 2020