Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


Federico Bassani, chi è l’atleta paralimpico a Tokyo 2020

data di pubblicazione: 02-09-2021



Nella foto di copertina Federico in piscina a bordo vasca.

 

Federico Bassani, nasce nel 1996 a Roma, purtroppo all’età di 5 anni perde la vista, ma in lui crescer la voglia di combattere e vincere.

A Marzo dello scorso anno si laurea in Ingegneria Clinica, per poi giocar a baseball e nuotare nello stile rana, il suo motto è fare tutto ciò che ci fa stare bene.

L’atleta azzurro si allena tutti i giorni, la mattina è in palestra, mentre nel pomeriggi osi allena in vasca, si allena con il Circolo Canottieri Aniene di Roma, lo stesso club di Federica Pellegrini.

Alcune volte si allena anche Centro Paralimpico Tre Fontane, proprio vicino al Centro Sportivo dove si allena di frequente la AS Roma primavera. Tra i premi nazionali vinti di recente ci sono un argento nei 50 stile, un oro nei 100 stile e un altro oro nei 100 rana.

Inoltre detiene il record italiano dei 50 stile e dei 100 rana, ha collezionato  due quarti posti agli europei di Dublino nel 2018, e per pochissimi decimi non è riuscito a conquistare una qualificazione nei campionati del mondo.

Porta con sé un tatuaggio che ha fatto con un suo amico, è ispirato alla serie di libri Shadowhunters.

Federico Bassani, detiene il record italiano nei 50 stile e nei 100 rana

I protagonisti della serie di libri hanno marchiato su sé stessi il simbolo che significain due possono vincere tutto. Se fosse stato convocato alle paralimpiadi, allora avrebbe tatuato su sé stesso i 5 cerchi olimpici.

Un non vedente come lui nel nuoto ha trovato molta integrazione, proprio perché le staffette sono miste tra maschi e femmine, non vedenti e ipovedenti.

Da piccolo quando voleva giocare a baseball, sua madre glielo proibì propri per la sua cecità, ma un giorno dopo suo padre ricevette una mail con l’invito a provare con suo figlio il baseball per ciechi.

L’atleta azzurro tutt’ora gioca a baseball, suo padre gli faceva d’assistente, nonostante giocasse nella squadra della Roma, l’atleta cercava di indossare sempre qualcosa della Lazio.

Ama lo stile di Caparezza e la sua musica, il suo modo di fare musica politica ha sempre attratto il nuotatore azzurro. La canzone “Devi fare ciò che ti fa stare bene” giunse in un momento difficile della sua vita, dove ha dovuto prendere delle scelte difficili tra il nuoto, l’agonismo l’Università e molti altri progetti in ballo, i quali sono rimasti ancora tutt’oggi irrealizzati.

 

1 settembre 2021

 

Cliccare qui per visualizzare il link della pagina

 



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=758




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL