Nell’immagine sopra foto di gruppo a fine giornata.
Lo scorso weekend un nostro team di allenatori AIBXC, composto da Franco Buttignon, Marcello Massa, Adriano Chiesa e Michele Bianchi, si è recato a Graz (Austria) per tenere un clinic di BXC ad allenatori e giocatori austriaci.
I nostri inviati hanno collaborato con il manager dei Dirty Sox Graz Peter Heissenberger e sua moglie, ex giocatrice di softball, entrambi presenti anche nella scorsa spedizione ad Erd. Un altro collaboratore speciale è stato l’ex giocatore (austriaco) della Leonessa BXC Jens Sakelsek. Con il loro supporto è stato molto più semplice tenere le lezioni, poiché già familiari con le dinamiche del baseball.
La spedizione austriaca è andata sicuramente oltre gli obiettivi prefissati. Infatti all’evento hanno partecipato 7 assistenti (la maggioranza era femminile) ed 8 giocatori che già praticano altri sport tra cui torball, tennis, sci di fondo (e quindi atleticamente molto preparati). Al clinic ha partecipato anche un giocatore di una squadra di Vienna che si è divertito molto assieme a tutti gli altri.
I partecipanti hanno espresso tanta curiosità verso il BXC e tanta voglia di imparare a giocare: infatti, nonostante il freddo, hanno chiesto di continuare anche oltre l’orario stabilito.
Il clinic è iniziato in una palestra accogliente dove, dopo le presentazioni iniziali, è stato proiettato il video di Saccares (Mole's Cup 2019) per insegnare i fondamentali ad atleti ed allenatori prima di andare in campo a metterli in pratica. In questo modo i formatori sono stati in grado di rispondere alle loro domande sempre molto pertinenti.
Il giorno seguente il nostro team si è dedicato alle regole sulla preparazione del campo e poi ancora ai fondamentali della corsa sulle basi, di battuta e di difesa. Per finire in bellezza, si è disputata una partita per avere la possibilità di applicare tutte le nozioni apprese.
Ringraziamo il nostro staff per l’encomiabile lavoro svolto in Austria e tutta l’organizzazione locale che ha permesso lo svolgersi di questo bellissimo ed importante evento.
Infine un ringraziamento particolare alla WBSC che ci ha dato la possibilità di realizzare questo progetto.
Bologna, 3 novembre 2021