Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


Promozione BxC nelle scuole

data di pubblicazione: 27-02-2023



Due giornate all’insegna della divulgazione del BXC nelle scuole a Cerea e Calcinato per sensibilizzare anche i più piccoli.

 

Demo Isi Leonardo Da Vinci – Cerea (VR)

Nell’immagine sopra, coach Lanzarini spiega le nozioni base del BxC agli alunni

 

Lo scorso giovedì 23 febbraio l’AIBXC, rappresentata dal presidente Alberto Mazzanti con l’aiuto di alcuni componenti della Fortitudo Bologna WS (Presidente Adriano Costa, coach Lauro Lanzarini ed i giocatori Paolo Carrieri e Pasquale di Flaviano), ha presentato e raccontato ai ragazzi del liceo con indirizzo sportivo dell'Isi " Da Vinci" di Cerea come i ciechi giocano a baseball e quali sono le emozioni nel praticare questo sport.

Dopo l’introduzione del presidente Mazzanti relativa alla storia del bxc, coach Lanzarini ha tenuto una breve presentazione delle nozioni tecniche di base per lasciare spazio ai veri protagonisti, i giocatori.

Il “Rookie” Carrieri e l’esperto Di Flaviano hanno cercato di trasmettere, oltre alla loro conoscenza tecnica del gioco, le loro emozioni e le loro sensazioni nel giocare una partita vera.

Nella parte pratica, i due atleti hanno dimostrato i gesti fondamentali del baseball: battuta, corsa, difesa e tiro, creando curiosità e stupore che gli studenti hanno sottolineato con applausi e mormorii di approvazione.

Il messaggio è stato evidentemente raccolto perché la stragrande maggioranza dei ragazzi, rigorosamente bendati, ha voluto provare a sua volta le varie fasi del gioco per ciechi con ottimi risultati.

Di Flaviano commenta “Ho provato un guizzo di piacere quando gli apprendisti beisbollisti bendati, dopo aver mancato alcune palline in difesa, si sono detti: - Dobbiamo fare come loro, ci dobbiamo buttare! - senza che nessuno desse loro indicazioni. Evidentemente l’attenzione che hanno messo nel seguire la presentazione è stata notevole, in quanto una persona vedente bendata tende a fare ciò che fa da vedente non adeguandosi ad una realtà molto, ma molto diversa. Molto bravi.”

Il successo di questa esperienza porta ad un punto ben preciso, ed esattamente alla preparazione all’evento da parte del Prof. Daniele Olivieri e dagli altri professori, che hanno istruito gli studenti in maniera egregia, tanto che durante la presentazione non c’è mai stato bisogno di intervenire per richiamarli all’ordine.

Ancora una nota di merito ai professori, che anche nei confronti dei ragazzi con problemi sia di tipo fisico che caratteriale non hanno isolato gli stessi ma hanno cercato di stimolarli a partecipare all’iniziativa con garbo, insistenza, pazienza e con molto rispetto.

Di Flaviano commenta “Questo aspetto mi ha colpito forse più di ogni altra cosa perché troppe volte chi ha difficoltà è lasciato da parte al fine di non creare disturbi al gruppo. Troppe volte anche noi ciechi abbiamo dovuto vivere questa situazione.”

AIBXC ringrazia i rappresentati della Fortitudo WS, i Professori dell'Isi " Da Vinci" ed in particolare il Prof. Daniele Olivieri per la bellissima opportunità.

 

Demo scuola media Calcinato (BS)

Nell’immagine sopra, un’alunna bendata alle prese con la battuta durante la partitella

 

Anche quest’anno la LEONESSA BXC di Brescia si è resa molto attiva nel suo iter societario nella diffusione del Baseball per ciechi nel territorio ed in particolare nelle scuole.

Grazie al contatto con il Prof. Carlo Piovanelli (amico della LEONESSA BXC) anche per altri progetti scolastici, presso la scuola media di Calcinato (Brescia) si sono svolte il 1 - 7 – 14 – 22 Febbraio 2023 delle dimostrazioni Teorico, tecnico, pratiche che hanno coinvolto 6 classi di 1° Media per un totale di circa 132 alunni.

Dopo aver affrontato la parte Teorica con la presentazione, l’illustrazione del gioco e lo scopo dello sport inclusivo, principalmente per i disabili visivi anche nella vita di tutti i giorni, i ragazzi si sono spostati in palestra dove hanno potuto provare le simulazioni di tutte le fasi di gioco degli atleti BXC.

I ragazzi debitamente bendati hanno potuto provare a battere la pallina, correre sulle basi ed intercettare la pallina sonora, completando l’incontro con una simulazione di partita (piccolo torneo).

L’entusiasmo, la curiosità, e l’attiva partecipazione alle varie fasi di gioco ha fatto sì che i ragazzi si siano dimenticati anche di fare ricreazione, incitando gli istruttori a continuare.

Per poter garantire la buona riuscita delle “Demo”, visto il numero elevato di alunni, la LEONESSA BXC (forte della sua esperienza) ha coinvolto il suo staff tecnico, Ghulam Sarwar, Germano Titoldini, Antony Salas ed il Prof. Carlo Piovanelli, coordinati e guidati da Salvo Condorelli.

 

Bologna, 27 febbraio 2023



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=906




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL