Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999
Anno selezionato: 2025
data di pubblicazione: 15-03-2023
Nell'immagine di copertina, un’azione di gioco difensiva in cui si intravedono due giocatori dei Lampi Milano ed uno di Fossano e l’assistente di terza dei Thunder’s 5 Milano.
2° “MEMORIAL CLAUDIO LEVANTINI”
A due settimane dall’inizio del Campionato Lampi Milano e Thunder’s Five Milano si davano appuntamento domenica 12 marzo alle 10:30 per il Torneo “Memorial Levantini”.
Un clima primaverile con leggera brezza mattutina accoglieva le due compagini, che per ricordare degnamente l’ex-Presidente dei Lampi, capace di scrivere pagine di storia sportiva con entrambe le casacche da giocatore, davano vita ad un Derby appassionante e non banale. Un’altalena di emozioni con gli atleti di Manager Chiesa che si portavano in doppio vantaggio nei primi due inning.
I giocatori di Manager Molon dimezzavano prima lo svantaggio e dopo aver concesso un’altra segnatura agli avversari li riacciuffavano nella parte centrale della contesa. Un po’ di ruggine di troppo della difesa Lampi alle prese anche con qualche esperimento faceva di nuovo scappare avanti i Thunder’s sul 5 a 3 parziale.
Capitan Comi e compagni tuttavia non demordevano e riaccorciavano le distanze con la possibilità di aggancio finale. La squadra del Presidente Dragotto resisteva strenuamente così che il punteggio rimaneva 5 a 4 consegnando la coppa ai sette volte Campioni d’Italia.
Per i Thunder’s da sottolineare le prestazioni di Dedaj e Dragotto con anche qualche sprazzo di ottima fattura di Girelli.
Per i Lampi sugli scudi Allegretta, che realizzava tutti i punti della sua squadra, un solido Parravano al piatto e belle azioni sia di Bertolini che di Arrichetta. Da segnalare l’esordio in diamante (in attesa di quello ufficiale) di Alessandra Penna nel ruolo di Solo Difensore (DO) e di Laura Di Palma come difensore vedente in seconda base.
Arbitri della partita: Casiraghi (capo), Fior, Frabetti, Alberton
Classificatore Ufficiale: Fedele
Nel pomeriggio poi alcuni giocatori e assistenti della nuova nascente realtà del Real Eyes Fossano (guidati dai due CoManager Giacomo Vernassa e Annalisa Mondino) davano vita ad un altro Derby mischiandosi con giocatori d Lampi e Thunder’s.
I 4 giocatori Matteo Ponso, Simone Zenini, Amal El Alloumie e Lucrezia Pace, assistiti dai tecnici Chiara Gregorio e William Durante, avevano la possibilità di cimentarsi in una partita vera con la presenza di arbitri federali. La strada da fare è ancora tanta ma l’entusiasmo di sicuro non manca e lo si è potuto notare in campo.
CORSO BXC A PATERNÒ
Nell’immagine sopra il gruppo in posa per la foto iniziale
A proseguimento del progetto di espansione del baseball per ciechi AIBXC la Commissione BXC, presieduta dal Consigliere Federale Barbara Menoni, ha organizzato l’evento sotto l’occhio attento di Michele Bonaccorso presso il diamante, dei Sicily Red Sox, di Belpasso (CT).
A parte la splendida accoglienza del Presidente Botta e del Vice Gaetano Costa, il campo era in perfetto stato ed un folto gruppo di tecnici provenienti da Messina, Reggio Calabria e Catania, sotto la guida esperta di Fabio Azzaro (Tecnico AIBXC), ha seguito un corso introduttivo teorico per poi mettere in pratica il tutto sul campo. Il programma, puramente tecnico, di venerdì 10 è terminato con successo al calar del buio.
Sabato 11 il gruppo si è arricchito con numerosi giocatori e tecnici provenienti soprattutto da Messina (una squadra completa, guidata da Emilia Ammirato) e da Catania (seguiti da Michele Consiglio). Sempre con l’aiuto di tecnici AIBXC in campo si sono schierate le formazioni dell’Università di Messina, che ha prestato alcuni giocatori al CUS Catania, squadra in fase di formazione.
Nonostante un tempo primaverile con un fastidioso vento, la partita ha messo in evidenza i grandi progressi della squadra di Messina di Ammirato e Colosi. La partita si è protratta a lungo, per il continuo flusso delle numerose autorità intervenute. Ospiti quali il Presidente dell’ARS (Assemblea regionale Siciliana) On. Gaetano Galvagno e i Sindaci di Paternò Antonino Naso e di Tremestieri Etneo Santi Rando ed a completamento il Comandante della Guardia di Finanza Niccolò Prosperi, tutti disponibilissimi alla classica foto di gruppo.
Nella buona tradizione dell’ospitalità siciliana la giornata si è conclusa con un piatto di “casarecce alla Norma” ed un ottimo vino siciliano.
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI AIBXC
Sabato 11 marzo alle 15 presso la sede di Bologna si è svolta l’annuale Assemblea Ordinaria dei Soci dell’AIBXC, con alcuni partecipanti collegati in videoconferenza con la sede.
L’Assemblea ha innanzitutto provveduto ad approvare all’unanimità il bilancio consuntivo 2022 ed il bilancio preventivo 2023, deliberato pochi giorni prima dal Consiglio Direttivo AIBXC, riunitosi il 6 marzo scorso.
Successivamente l’assise è proseguita con le relazioni del presidente Alberto Mazzanti, del consigliere Stefano Malaguti e della vicepresidente Eva Trevisan sull’attività del 2022 e sulle prospettive per il 2023, (in Italia ed all’estero), su cui si è poi sviluppata una discussione tra i soci.
Tra le deliberazioni prese dall’ultimo C.D., è stata inoltre comunicata all’Assemblea la decisione di abbassare la quota associativa per i nuovi Soci da 160 a 20 euro, allo scopo di incentivare l’incremento del numero dei soci, sia all’interno che all’esterno del movimento del BXC.
Bologna, 15 marzo 2023