Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


COMUNICATO 11/23

data di pubblicazione: 05-06-2023



Nella foto sopra Gaetano Casale (I Patrini Malnate) in difesa mentre blocca una battuta (Foto Giovanni Pini).

 

Bergamo – S. Chia – 02 giugno - ore 11,00

THUNDER’S 5 MI

1

5

0

0

0

3

0

5

 

14

LEONESSA BXC

3

0

2

0

0

0

1

0

 

6

Partita terminata alla 8a ripresa per Impossibilità di rimonta.

Arbitri: Fabbri (Capo), Alberton, Casiraghi

Classificatore: Lugarini

Durata: 2h 22’       Spettatori:  10      Meteo: Soleggiato (24° C)

Note: Esordio nel BXC del giocatore Christian Belotti (Leonessa BXC)

 

La Cronaca:

Giornata no per la Leonessa, che concede troppo agli avversari fin dalle prime riprese. Infatti i primi due attacchi dei Tuoni si chiudono sul sei a zero, rintuzzati poi dall’attacco della Leonessa che portava a casa cinque punti nei primi tre inning. Nonostante i ripetuti tentativi dei Bresciani di rimontare, i Thunder’s completavano l’opera realizzando otto punti tra il sesto e l’ottavo inning, complice anche una difesa un po' incerta della Leonessa.

Da segnalare per i Thunder’s 5 le prestazioni di Dedaj (6 su 9, 1 pbc), El Hachimi (4 su 9, 1 pbc e 4 a), Cusati (2 su 7 ,3 pbc e 3 a) e Girelli (4 su 4, 1 pbc ed 1 a).

Per Biancoblu su tutti Diane (4 su 8, 2 pbc e 4 a), seguito da Ghulam (3 su 7, 1 pbc e 4 a) ed il rookie Belotti (2 su 7 ed 1 pbc).

 

 

Milano – Kennedy – 03 giugno- ore 13,00

THURPOS CA

5

0

0

0

0

1

1

0

1

 

8

LAMPI MILANO

1

1

2

0

0

1

4

0

X

 

9

Arbitri: Bertacche (Capo), Gobbo, Astolfi

Classificatore: Diletti

Durata: 2h 45’       Spettatori:  10      Meteo: Parzialmente nuvoloso (22° C)

 

La Cronaca:

A discapito dell’incertezza meteorologica dei giorni precedenti, una giornata di tarda primavera con vista sull’estate accoglieva Lampi Milano e Thurpos Cagliari al J. F. Kennedy Center.

Partita fondamentale per entrambe le squadre verso la corsa alle Final Four. Avvio devastante della squadra ospite che metteva a ferro e fuoco la difesa meneghina con le battute robuste e precise di Scanu, Capitan Tocco e Spiga che li facevano volare verso un big-inning da 5 punti.

Reazione dei padroni di casa che rientravano gradualmente nella partita grazie anche al primo HR in stagione di Dieng. Sardi sempre temibili al piatto e rapidi sulle basi nella parte centrale dell’incontro, così da permettere loro di incrementare il margine di vantaggio.

Quando ormai tutto sembrava compromesso ecco arrivare lo scatto d’orgoglio di Capitan Comi e compagni, che nella parte bassa della settima ripresa riuscivano sui due out a riagganciare e sorpassare gli avversari portandosi per la prima volta in vantaggio.

La scena era dunque presa dalle difese con un bel triplo gioco di Daniela Romano a sbarrare il dilagare dei Lampi e con un Allegretta sempre ben presente all’esterno.

La squadra del Presidente Tocco non si arrendeva tentando fino all’ultimo la rimonta che si concretizzava parzialmente con un solo punto così che 9 a 8 per i Lampi era il risultato finale.

I Thurpos sono stati impressionanti su tutti i fronti e i fondamentali mostrando una difesa dinamica con tiri precisi nel guantone del vedente di seconda base ma soprattutto una capacità dei battitori di direzionare a piacimento le battute, supportate poi da corse rapide e precise. Scanu (6 su 9, 1 pbc e 4 a) e Tocco (3 su 9, 2 pbc ed 1 a) i migliori in fase offensiva mentre Spiga (5 su 9, 3 pbc e 5 a), Scalas (3 a) e Romano (6 a) per quella difensiva.

Per i Lampi buona la capacità di reagire allo shock iniziale senza darsi per vinti ma sempre da migliorare la fase offensiva.

Prestazione da protagonista per Allegretta (4 su 8, 1 pbc e 11 a) mentre incontro di sofferenza per Dieng (5 su 8, 1 HR, 4 pbc e 2 a) e Capitan Comi (1 su 5, 1 pbc e 2 a) che si sono resi utili maggiormente in fase offensiva.

 

 

Malnate – Gurian – 03 giugno- ore 14,00

FORTITUDO BO-WS

0

0

2

1

0

0

0

1

0

 

4

I PATRINI MALNATE

0

0

0

1

0

0

0

0

0

 

1

Arbitri: Alberton (Capo), Casiraghi, Fabbri

Classificatore: Vandi

Durata: 2h 00’       Spettatori:  35      Meteo: Parzialmente nuvoloso (22° C)

 

La Cronaca:

Si è svolta sabato 3 giugno al Gurian Field di Malnate il tanto atteso confronto tra i Patrini Malnate e la Fortitudo Bologna White Sox con la prima pallina che è stata consegnata da alcuni rappresentanti della cooperativa sociale “AGORA 97” i ragazzi di Casa Enrico.

La partita, iniziata intorno alle 13.30 anziché alle 14 in via precauzionale per incerte condizioni meteorologiche, ha visto scendere in campo due squadre che hanno dato vita ad un incontro spettacolare caratterizzato da discreti attacchi e ottime difese soprattutto quella della Fortitudo Bologna, con grande compattezza ed alcune notevoli prestazioni individuali come quella di Sainey Fatty (2 su 8 e 21 a).

Dall’altra parte i Patrini schieravano in campo un line-up che sfoderava una gran fase di attacco con battute ampiamente oltre il cordino e precise corse da parte di tutti i giocatori: ciò però non sarebbe bastato per rompere il muro difensivo bolognese.

I Campioni d’Italia si portavano sull’1-3 nelle prime 4 riprese per poi fissare l’ultimo punto negli ultimi 3 inning di partita conquistando una vittoria che permette loro di raggiungere il primo posto in classifica.

Per i Bolognesi da segnalare oltre al già citato Fatty, Sahli (3 su 7, 1 pbc e 2 a), Napoli (3 su 8 e 2 a) e Yemane (2 su 7 e 2 pbc).

Per i ragazzi di Boscardi su tutti Trombini (2 su 6 ed 1 a) e Casale (1 su 6 e 9 a).

 

 

Firenze – Vita – 04 giugno- ore 16,30

UMBRIA REDSKINS

3

0

0

2

0

0

1

0

5

 

11

FIORENTINA BXC

1

1

0

0

0

0

1

1

0

 

4

Arbitri: Ricci (Capo), D’Urso, Ardissone, Pasquali

Classificatore: Luciani

Durata: 2h 15’        Spettatori:  30      Meteo: Parzialmente nuvoloso (21° C)

 

La Cronaca:

Ultima partita in casa per la Fiorentina BXC quella giocata domenica 4 giugno sul campo P.P. Cesare Vita di Firenze.

È stata una partita a senso unico con un Perugia che è passato in vantaggio sin dalle prime riprese permettendo ben poco alla squadra avversaria.

La Fiorentina riesce a fermare un po' l'attacco degli avversari schierando "Radar" Comuniello in difesa a metà partita ma in attacco fatica a piazzare punti. L'assenza dell'infortunato Smart Friday continua a farsi sentire.

Se in alcuni momenti della gara la Fiorentina ha quasi sperato di riuscire a raggiungere il punteggio del Perugia, niente ha potuto fare contro la serie di punti entrati sul finire della partita con un punteggio finale di 11 a 4.

Da segnalare per gli Umbri le prestazioni di Bonomo (5 su 8, 4 pbc e 13 a), Oliveri (5 su 8, 1 pbc e 2 a), Carboni (4 su 8 ed 1 pbc) e Lai A. (2 su 7 e 3 pbc).

Per i Toscani i migliori in campo Comuniello (6 su 8 e 8 a), Cascio (4 su 8 e 6 a) e Del Canto A. (1 su 8, 4 pbc e 6 a).

 

 

CLASSIFICHE

 

SQUADRE:

Squadra

PG

PV

PX

PP

Punti

PCT

PF

PS

Fortitudo Bologna

6

5

0

1

10

833

42

10

I Patrini MLNT

7

5

1

1

11

786

34

17

Lampi MI

7

5

0

2

10

714

52

29

Leonessa BS

6

3

1

2

7

583

40

33

Umbria Redskins

7

4

0

3

8

571

65

49

Thurpos CA

6

2

1

3

5

417

55

49

Thunder's 5 MI

7

2

1

4

5

357

40

53

Fiorentina BXC

7

1

1

5

3

214

20

55

Roma All Blinds

7

0

1

6

1

71

11

64

 

FUORICAMPO:

Atleta

HR

Ghulam (Leonessa BXC)

5

Tocco (Thurpos Cagliari)

4

Bonomo (Umbria Redskins)

3

Scanu (Thurpos Cagliari)

2

Dieng (Lampi Milano)

1

Nesossi (Thunder's 5 MI)

1

Oliveri (Umbria Redskins BXC)

1

Spiga (Thurpos Cagliari)

1

 

PROSSIMO TURNO

Data

Città

Campo

Ora

Gara

10/06

Iglesias

Comunale

14:00

Thurpos Cagliari - Fiorentina BXC

10/06

Bologna

Pietro Leoni

15:00

Fortitudo Bologna WS - Leonessa BXC

11/06

Roma

Acquacetosa

10:30

Roma All Blinds - Thunder’s 5 MI BXC

11/06

Malnate

Gurian

15:00

I Patrini Malnate BXC - Lampi Milano

 

 

 

 

Riposo: Umbria Redskins BXC

 

 

Intitolato ad Umberto Calzolari il centro sportivo di Casteldebole

Nella foto sopra lo striscione con la scritta Centro Tecnico Giovanile “Umberto Calzolari”

 

Nella mattinata di domenica 4 giugno 2023 a Casteldebole (Bologna) si è svolta la cerimonia di intitolazione ad Umberto Calzolari del complesso sportivo comprendente il campo da baseball Leoni, il campo da softball Spada ed il campetto da mini baseball “Leoncino”.

La data che volutamente si è scelta per l’evento è quella nella quale Umberto avrebbe compiuto 85 anni. A ricordarlo erano presenti moltissimi di coloro che avendolo conosciuto per i più svariati motivi hanno comunque serbato di lui un ricordo indelebile.

C’erano i compagni di squadra dei suoi primi momenti da giocatore, i compagni di squadra dei momenti più alti della sua carriera, i ragazzini diventati poi campioni ed uomini che lui allenò con un programma veramente innovativo, i giocatori della squadra della Fortitudo Bologna White Sox (uno dei due team della partita originale di BXC) e tutti coloro che, passato il periodo attivo di gioco, lo avevano seguito nelle sue avventure “utopistiche” che puntualmente riusciva a realizzare: il primo tunnel di battuta da palestra montabile in 5 minuti, il campo di Casteldebole sorto dal nulla e realizzato con una precisione e competenza che ancora oggi stupiscono, e poi, dulcis in fundo, tutta la strumentazione che ha permesso e permetterà ai disabili visivi di tutto il mondo di praticare il BXC .

Per tutti i presenti è stata sì una cerimonia ma è stato soprattutto il compleanno di un grande uomo che nessuno riesce a dimenticare perché è tutt’ora parte della nostra vita.

 

Vi ricordiamo per chi volesse seguire l’appuntamento settimanale di BXC STORIES in diretta sulla nostra pagina Facebook stasera lunedì 5 giugno alle ore 21.

Di seguito il link dell’evento:

https://fb.me/e/2v6kKT322

 

Stefano Malaguti

Segretario generale LIBCI

 

Bologna, 5 giugno 2023



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=931




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL