Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


COMUNICATO 22/23

data di pubblicazione: 18-10-2023



Nell’immagine sopra la foto di gruppo al termine dell’evento (Foto Rocco Papandrea - Gazzetta del Sud).

 

2° TORNEO DELLO STRETTO BXC (MESSINA, 14-15 OTTOBRE 2023)

 

È calato il sipario su una seconda partecipata edizione del Torneo dello Stretto, manifestazione organizzata nel weekend scorso allo Stadio di Baseball “Primo Nebiolo” di Messina dalla SSD UniMe.

In una splendida cornice, allestita in maniera certosina dal team universitario, e sotto un sole decisamente estivo si sono sfidate nella due giorni di gare, oltre alla compagine padrone di casa, anche l’Etna Blind di Paternò (che per l’occasione ha stretto una collaborazione con la società Umbria Redskins BXC, avvalendosi di 4 loro giocatori e di un tecnico proveniente dalla società Leonessa BXC Brescia) ed il San Giorgio di Reggio Calabria (integrato da giocatori provenienti dalla Leonessa Brescia).

La formula del torneo prevedeva quindi la disputa nella giornata di sabato di un girone all’italiana a 3 squadre, con partite (di 5 inning o max. 1h di gioco) di andata e ritorno per un totale di 4 partite a testa e la finale tra le prime 2 in classifica, in programma domenica mattina.

Sabato mattina prima dell’inizio delle gare il cronoprogramma prevedeva pertanto una Cerimonia d’apertura, condotta da Emilia Ammirato, che ha dato la parola per un saluto alle varie autorità elencate in appendice ed ha poi invitato al centro del campo la Banda Musicale della Brigata Meccanizzata Aosta (guidata dal graduato Rabbito), che ha suonato l’Inno di Mameli, suscitando grande emozione in tutti i presenti.

Iniziando poi a giocare, è stato ottimo l’esordio della SSD UNIME, che ha portato a casa la vittoria nella partita d’esordio del Torneo, superando per 3-2 il team di Paternò. Nelle gare successive, complice anche l’emozione ed alcuni acciacchi, la squadra di casa ha perso le rimanenti gare (4-1 contro San Giorgio e 7-1 di nuovo contro Etna Blind), mentre nelle altre partite dominava l’Etna Blind, che con 3 nette vittorie staccava il pass per la finale.

L’ultima partita della maratona di sabato diventava così decisiva per determinare l’altra finalista e vedeva prevalere per 1-0 S. Giorgio Reggio Calabria, al termine di un’appassionante gara, disputata in serata ormai sotto la luce artificiale.

Domenica poi anche l’ultimo atto della manifestazione ribadiva, con la vittoria per 7-0 sul team calabrese, il dominio della squadra di Paternò, trascinata da un incontenibile Giangiacomo Bonomo, autore di ben 3 fuoricampo e di 5 PBC su 7 nella Finale.

La manifestazione si è poi conclusa con una festosa cerimonia di chiusura, caratterizzata da premiazioni e ringraziamenti per tutti i partecipanti da parte delle varie autorità e la consegna delle targhe alle 3 squadre in ordine di classifica.

Sono stati inoltre consegnati premi individuali in base alle prestazioni nel Torneo a:

  • Giangiacomo BONOMO (Etna Blind) – MIGLIOR BATTITORE
  • Danilo MUSARELLA (San Giorgio RC) – MIGLIOR DIFENSORE

 

Tirando le somme, il torneo è risultato molto ben giocato e di livello tecnico sicuramente superiore alla prima edizione (tormentata da imprevisti che ne ridussero il programma), pur se bisogna ammettere che ciò è stato possibile anche grazie ai tanti prestiti da altre squadre di veterani del campionato LIBCI.

A tutte le squadre impegnate vanno comunque fatti i complimenti, per aver dimostrato un notevole progresso rispetto ai loro esordi in campo, il che fa sperare che in un futuro prossimo abbiano tutte la possibilità di partecipare al campionato italiano di BXC.

Al momento però solo la squadra di Messina, molto ben organizzata e con un roster abbastanza profondo, sembra l’unica già attrezzata a partecipare al campionato, nel caso la LIBCI accettasse la richiesta della SSD UniMe di ammissione alla Lega e di iscrizione al Campionato, preannunciata dalla Società.

Il torneo poi è stato un importante banco di prova anche per gli Ufficiali di Gara siciliani, alle prime armi con il BXC, dopo l’esperienza dell’anno scorso. Pur con qualche inevitabile errore od incertezza per inesperienza, sia gli Arbitri (Riccardo Buda, Maurizio Cavallaro, Dorotea Di Giovanni, Giovanni Di Giovanni, Fabio Fichera e Giuseppe Fiorito) che i Classificatori Ufficiali (Alessandro Barbera, Daniele Barbera, Massimo Sebbio e Maria Enrica Sparpaglia, con la supervisione di Alessandro Meli) hanno comunque dimostrato grande impegno e grande entusiasmo nell’affrontare questa disciplina, per loro ancora così nuova.

Infine, un grande plauso va fatto all’ottima organizzazione ed alla splendida ospitalità offerta dalla società organizzatrice SSD UNIME (con il contributo anche di Baseball Messina asd),che merita quindi grandissimi ringraziamenti, che vanno rivolti a partire dalla presidente Silvia Bosurgi, ma soprattutto alle instancabili Emilia Ammirato e Luisa Colosi (responsabili di tutta l’organizzazione) ed a tutti i volontari e le volontarie da loro coordinati, nonché a tutti gli enti locali da loro coinvolti per dare una mano, all’Università di Messina, al CIP regionale ed a FIBS Sicilia, il cui presidente Michele Bonaccorso ha supportato in ogni momento le organizzatrici nel risolvere ogni tipo di problema. Per finire, un importante ringraziamento va anche alla Commissione BXC della FIBS (presente al torneo con due terzi dei membri), il cui prezioso lavoro si è rivelato fondamentale per raggiungere questo risultato di sviluppo al Sud del BXC.

 

APPENDICI:

 

RISULTATI

 

Orario

Gara

RIS.

SABATO 14 OTTOBRE

10:30-11:30

UNIME - ETNA BLIND

3 - 2

11:45-12:45

ETNA BLIND - S. GIORGIO REGGIO CALABRIA

5 - 1

13:45-14:45

S. GIORGIO REGGIO CALABRIA - UNIME

4 – 1

15:00-16:00

ETNA BLIND - UNIME

7 – 1

16:15-17:15

S. GIORGIO REGGIO CALABRIA - ETNA BLIND

0 – 3

17:30-18:30

UNIME - S. GIORGIO REGGIO CALABRIA

0 – 1

DOMENICA 15 OTTOBRE

 

10:00-11:30

FINALE:

ETNA BLIND - S. GIORGIO REGGIO CALABRIA

 

7 - 0

 

CLASSIFICA

 

  • ETNA BLIND
  • SAN GIORGIO REGGIO CALABRIA
  • UNIME

 

AUTORITA’ PRESENTI ALLE CERIMONIE:

  • Silvia Bosurgi Presidente SSD UNIME e Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Atene 2004 con il “Setterosa” di pallanuoto;
  • Fiammetta Conforto Delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Messina ai servizi disabilità e DSA;
  • Liana Cannata Assessora del Comune di Messina alle pari opportunità, politiche giovanili, formazione, baratto amministrativo, banca del tempo;
  • Barbara Menoni Consigliera Federale FIBS e Presidente della Commissione BXC della FIBS;
  • Francesco Giorgio Delegato Provinciale di Messina del CIP (Comitato Italiano Paralimpico);
  • Stefano Malaguti Segretario generale LIBCI (Lega Italiana baseball ciechi ed ipovedenti);
  • Eva Trevisan Vice Presidente AIBXC (Associazione italiana baseball per ciechi);
  • Priscilla Brandi Delegata all’organizzazione eventi dell’AIBXC (Associazione italiana baseball per ciechi);
  • Michele Bonaccorso Delegato FIBS Sicilia e membro della Commissione BXC della FIBS;
  • ssa Marika Margiotta, Coordinatrice del settore sportivo SKILL IN per atleti con disabilità della SSD UniMe;
  • Carlo Giannetto, professore associato del Dipartimento di Economia di UniMe, tra gli ideatori del progetto SKILL IN.

 

Vi ricordiamo per chi volesse seguire l’appuntamento settimanale di BXC STORIES in diretta sulla nostra pagina Facebook giovedì 19 ottobre alle ore 21.

 

Di seguito il link dell’evento:

https://fb.me/e/gpSioc8Ht

 


Bologna, 18 ottobre 2023



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=960




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL