Partecipa al SONDAGGIO sull'accessibilità di questo sito

immagine di intestazione: per la descrizione completa link sottostante



Seleziona anno: 2024, 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 1999

Anno selezionato: 2025


COMUNICATO 11/24

data di pubblicazione: 06-05-2024



Nell’immagine di copertina Kentarou Narita (assistente disabili visivi in Giappone) consegna la prima palla dell’incontro al lead-off dei Blind Karalis Giuseppe Carboni. Sullo sfondo l’arbitro di casa base Serafini.

 

 

Messina – campo P. Nebiolo – 04 maggio 2024 – ore 15:00

CISV HURRICANE VA

2

0

2

0

2

0

1

5

 

12

SSD UNIME

0

1

1

1

0

0

1

0

 

4

Partita terminata all’8a ripresa per impossibilità di rimonta

Arbitri: Cavallaro (Capo), Buda, Di Giovanni D., Fichera

Classificatore: Sebbio (con Sparpaglia e D. Barbera)

Durata: 2h 40’                 Spettatori: 40                 Meteo: Ventoso (19°)

 

La Cronaca:

Sabato 4 maggio con inizio alle ore 15 presso il campo da baseball Primo Nebiolo di Messina, in una giornata caratterizzata dal vento a raffiche, si è svolta la partita di campionato SSD UNIME contro CISV HURRICANE che ha visto prevalere la squadra Varesina con il risultato di 12 a 4.

 

Le due squadre si sono fronteggiate in un percorso fatto ad inseguimento: gli ospiti segnavano due punti nel primo e nel secondo doppio morso mentre i padroni di casa ne segnavano uno per ogni doppio morso e così via, fino all'ottavo inning quando i Varesini andavano a segno ben 5 volte ed i padroni di casa non riuscivano a reagire.

 

Nonostante la differenza di esperienza i Messinesi non si lasciavano intimidire affrontando a viso aperto la sfida, avendo ben poco da perdere e molto da guadagnare. Alla fine della partita il Manager del CISV Hurricane si è complimentato con la SSD UNIME per la tenacia dimostrata in campo.

 

A sua volta la coach della SSD UNIME Luisa Colosi (nella veste anche di giocatrice vedente) ha dichiarato di essere estremamente orgogliosa dei suoi atleti che non hanno mai mollato, portando la squadra Varesina a dover schierare la loro punta di diamante Gaetano Casale nel ruolo prima di esterno e poi di interbase.

 

Da segnalare la continuità in fase offensiva dei giocatori della SSD UNIME che hanno fatto segnare durante tutta la partita soltanto due strike out ed il netto miglioramento in fase difensiva, riuscendo ad arginare le consistenti mazze dei Varesini.

 

Da segnalare tra gli spettatori, la presenza di Marco Mazzieri (Ex giocatore di baseball ed ex allenatore squadra Nazionale Italiana Juniores e successivamente della Nazionale Italiana Seniores, n.d.r.) e di Francisco Cervelli (ex giocatore di baseball, campione delle World Series 2009 con i New York Yankees della Major League Baseball, n.d.r.), che ha dichiarato di essere rimasto senza parole da quanto ha visto in campo da parte dei giocatori non vedenti ed ha auspicato che il BXC possa essere esportato in tutto il mondo.

Per i Lombardi da segnalare le prestazioni di Trombini, Casale e Oliveri.

Per i Siciliani Venuto, Nava e Agoubi i migliori.

 

Boxscore CISV HURRICANE VA

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Pierini (DH1)

7

2

0

1

0

0

-Neto (DO1)

3

3

0

3

2

1

Trombini

9

8

0

3

5

1

Oliveri

9

4

1

3

1

0

Raddiri

4

2

0

0

1

0

-Casale

5

5

0

1

8

0

Di Francescantonio  M. (DH2)

6

3

0

1

0

0

- Di Francescantonio  L. (DH2)

2

0

0

0

0

0

-Trefolello (DO2)

1

0

0

0

0

0

 

 

Boxscore SSD UNIME

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Santamaria

7

2

0

1

0

0

Venuto

7

3

0

0

1

0

Agoubi

7

2

0

1

1

0

Nava

7

3

0

2

2

0

Saja (DH)

7

1

0

0

0

0

Carbone (DO)

0

0

0

0

1

1

 

 

 

Bologna – campo Leoni – 05 maggio 2024 – ore 11:00        

BLIND KARALIS

0

0

0

0

1

0

0

 

1

FORTITUDO BO-WS

1

2

2

0

1

5

X

 

11

Partita terminata alla 7a ripresa per manifesta superiorità.

Arbitri: Serafini (Capo), Pasquali, Casiraghi, D’Urso

Classificatrice: Gabanini

Durata: 1h 40’                  Spettatori: 50                 Meteo: Soleggiato (20° C)

 

La Cronaca:

Ieri domenica 5 maggio al campo Pietro Leoni si è svolto l’incontro tra la squadra cagliaritana dei Blind Karalis e la Fortitudo Bologna White Sox.

 

 

A porgere la prima pallina al lead-off sardo Giuseppe Carboni è stato l’ospite d’eccezione venuto direttamente dal Giappone Kentarou Narita che, cogliendo l’occasione del suo viaggio a Bologna, si è messo in contatto con l’AIBXC perché interessato al nostro sport.

Kentarou è un appassionato di Baseball e come lavoro si occupa di sport per disabili visivi aiutandoli nello sport e nella vita quotidiana.

Durante la partita ha potuto apprendere le regole e capire quale sia lo spirito sul quale il BXC è fondato. Ci auguriamo che questo sia l’inizio di una collaborazione per portare il nostro sport anche nella terra del Sol Levante.

 

La Fortitudo ha iniziato in difesa chiudendo tutti gli spazi e lasciando poche opportunità all'attacco avversario, che riusciva a mettere a segno un unico punto in tutto il match nella quinta ripresa.

 

I Bolognesi invece, fino dal loro primo inning d’attacco, hanno iniziato a mettere a segno un punto dopo l’altro, nonostante il buon lavoro della difesa avversaria. L'inning decisivo è stato il settimo, quando la Fortitudo portava il proprio punteggio a 11 punti e di fatto la partita si concludeva alla settima ripresa per manifesta superiorità con il risultato finale di 11 a 1.

 

Per i Cagliaritani su tutti le prestazioni di Bonomo e Carboni mentre per i padroni di casa Bugamelli, Napoli e Sahli i migliori.

 

Ospiti graditi alla gara il Lions Club Valli Savena Idice e Sambro con il presidente Roberto Zalambani ed alcuni consiglieri e la presidente del quartiere Borgo Reno Elena Gaggioli.

 

Boxscore BLIND KARALIS

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Carboni

5

2

0

0

0

0

Lai A. (DH)

5

0

0

0

0

0

Bonomo

5

3

0

1

12

0

Cocco P.

5

0

0

0

0

0

Marongiu

3

0

0

0

0

0

-Zucca

2

0

0

0

0

0

Russo (DO)

0

0

0

0

1

0

 

Boxscore FORTITUDO BO-WS

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Napoli

8

5

0

4

12

1

Sahli

7

4

0

2

0

0

Miola

5

1

0

0

0

0

-Leonardo

2

1

0

1

0

0

Yemane (DH)

7

4

0

1

0

0

Bugamelli

7

3

0

3

0

0

Carrieri (DO)

0

0

0

0

7

0

-Veronese (DO)

0

0

0

0

1

0

 

Iglesias – campo Comunale – 05 maggio 2024 – ore 11:00 

LAMPI MILANO

4

0

0

1

1

1

1

1

0

 

9

THURPOS CAGLIARI

0

0

0

3

1

3

1

0

4

 

12

Arbitri: Serra C. (Capo), Carrani, Masala, Vargiu G.M.

Classificatore: Sechi

Durata: 3h 07’                 Spettatori: 10       Meteo: Soleggiato (20° C)

Note: Esordio nel BXC dell’arbitro Corrado Serra (DRA Sardegna)

 

La Cronaca:

Lampi contro Thurpos non è mai stata una partita come tutte le altre! Questa è una partita che rende onore al nostro sport ogniqualvolta che viene disputata, una di quelle gare che finiscono sempre all’ultima azione dell’ultima ripresa! E anche questa volta le due squadre hanno mantenuto fede a questa tradizione che ormai dura da anni.

 

I Lampi partivano subito forte mettendo i Sardi in difficoltà e nel doppio morso imponevano un quattro a zero che stordiva la squadra isolana. Nel corso delle riprese successive, attraverso le loro “bocche da fuoco”, i Rossoblù cominciavano a macinare valide e soprattutto Home Run, che pian piano riducevano il divario, fino ad arrivare alla fine dell’ottava ripresa quando il risultato era di nove a otto per i meneghini.

 

Nell’ultima ripresa i Lombardi non riuscivano a mettere a referto alcun punto, grazie ad una difesa isolana che pian piano riusciva a trovare la massima concentrazione. I Cagliaritani quindi si presentavano nella bassa del nono sul piatto di casa base dovendo recuperare un punto di svantaggio.

 

Quando Tocco sulla battuta di Puggioni portava a casa il punto del pareggio, tutti quanti iniziavano a pensare al tie-break, ma dopo che i Milanesi avevano ottenuto il secondo out eliminando Andrea Spiga, prima Giuseppe Scanu conquistava la seconda base con una bellissima valida così come Simone Scalas, che spingeva il compagno in terza. A quel punto andava a battere Giuseppe Tocco, che con due out e basi piene provava a portare a casa il punto della vittoria: battuta solida del bombardiere sardo che i Lombardi non riuscivano ad intercettare e fuori campo da tre punti che portava i Sardi in paradiso!

 

Insomma, gli amanti del Baseball Per Ciechi quando si deve disputare la partita tra i Cagliaritani ed i Meneghini dovrebbero evidenziare la data e collegarsi con le dirette per poter godere di uno spettacolo meraviglioso. Gli Isolani portavano a casa la vittoria ma i Lombardi uscivano dal campo a testa alta con una prestazione sontuosa che in un campo estremamente veloce, viste le assenze delle loro “bocche da fuoco” Dieng e Toigo hanno sicuramente dato filo da torcere ad una squadra come quella rosso blu che in queste condizioni climatiche esprime tutta la sua potenza.

 

Per i Lampi in evidenza Allegretta, Comi e Parravano mentre per i Thurpos su tutti Tocco ben coadiuvato da Scalas e Scanu.

 

Boxscore LAMPI MILANO

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Allegretta

9

6

0

0

5

0

Comi

9

6

0

0

1

0

Parravano

9

5

0

4

6

0

Scuotto (DH1)

8

1

0

3

1

0

Arrichetta (DH2)

8

2

0

2

0

0

Moscioni (DO1)

0

0

0

0

0

0

Penna (DO2)

0

0

0

0

2

1

 

Boxscore THURPOS CAGLIARI

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Scanu

10

5

2

4

5

0

Scalas

10

6

1

1

7

0

Tocco

10

6

2

5

1

0

Puggioni (DH1)

5

1

0

0

0

0

-Farigu (DH1)

4

0

0

0

0

0

Cocco S. (DH2)

4

1

0

1

0

0

- Spiga (DO2)

5

3

0

1

7

0

Perra (DO1)

0

0

0

0

1

0

-Romano (DO1)

0

0

0

0

1

0

 

 

Bergamo – campo S.Chia – 05 maggio 2024 – ore 11,00

BLIND FIGHTERS

0

0

0

0

1

0

1

0

0

 

2

LEONESSA BXC

0

2

0

0

0

0

0

1

X

 

3

Arbitri: Fior (Capo), Astolfi, Bertacche, Frabetti

Classificatore: Meli

Durata: 2h 28’               Spettatori: 10          Meteo: Soleggiato (20° C)

 

La Cronaca:

Pomeriggio soleggiato al Sebastiano Chia di Bergamo, dove si sono affrontate la Leonessa ed i Blind Fighters. A porgere la prima pallina dell’incontro, la presidentessa del Panathlon Club di Brescia, l’avvocata Laura Schiffo. I Bresciani si portavano in vantaggio arrivando sul punteggio di 2 a 0, ma le parecchie incertezze difensive e le numerose assistenze sbagliate dei padroni di casa, permettevano ai Fiorentini di pareggiare. L’attacco Biancoblu che non era sicuramente in giornata e l’ottima difesa degli ospiti hanno fatto sì che l’incontro terminasse sul punteggio di 3 a 2 per la Leonessa.

Per i Toscani Ulivi, Rinaldi e Musarella i migliori mentre per i Bresciani si sono distinti Ghulam, Oubarrahou e Asli (in difesa).

 

Boxscore BLIND FIGHTERS

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Rinaldi

8

2

0

0

6

0

Musarella

8

2

0

0

2

2

Ulivi

8

3

0

2

1

0

Raucci

8

1

0

0

1

0

Bellucci

4

0

0

0

2

0

-Fenoglio

3

0

0

0

0

0

 

Boxscore LEONESSA BXC

Giocatore

AB

BV

HR

PBC

A

E

Singh G.

7

0

0

0

0

0

Asli

7

1

0

0

6

1

Oubarrahou (DH1)

7

3

0

0

0

0

Ghulam

7

3

0

2

4

2

Longo (DH2)

5

0

0

0

0

0

-Diane (DO2)

2

1

0

0

0

0

Menoni (DO1)

0

0

0

0

0

0

 

 

 

CLASSIFICHE

Squadra

PG

PV

PP

Punti

PCT

PF

PS

CISV Hurricane Varese

5

5

0

10

1.000

48

11

Fortitudo Bologna WS

6

5

1

10

833

50

9

Leonessa BXC

5

4

1

8

800

45

15

Thurpos Cagliari

7

5

2

10

714

72

31

Lampi Milano

7

5

2

10

714

46

23

Thunder’s Five Milano BXC

5

2

3

4

400

36

39

Blind Karalis

6

2

4

4

333

17

52

Roma All Blinds

6

2

4

4

333

20

61

Fiorentina BXC

5

1

4

2

200

25

39

Blind Fighters*

7

1

6

1*

143

32

63

SSD UniMe

5

0

5

0

0

18

66

 

*Blind Fighters penalizzati di un punto per assenza del numero minimo di vedenti (Regola 8.00 RTI AIBXC) nella partita Blind Fighters – Fiorentina BXC.

 

Legenda:

PG = Partite Giocate; PV = Partite Vinte; PP = Partite Perse; PCT = Percentuale partite vinte; PF = Punti Fatti; PS = Punti Subiti

Criteri per l'ordine di classifica provvisorio:

PCT/Risultato scontro diretto/PG/PV/Ordine alfabetico squadre

 

FUORICAMPO:

Atleta

HR

Ghulam (Leonessa BXC)

4

Scanu (Thurpos Cagliari)

2

Tocco (Thurpos Cagliari)

2

Oliveri (CISV Hurricane Varese)

1

Puggioni (Thurpos Cagliari)

1

Rosace (Blind Fighters)

1

Scalas (Thurpos Cagliari)

1

 

 

PROSSIMO TURNO

Data

Città

Campo

Ora

Gara

11/05

Iglesias (SU)

Comunale

11:00

Blind Karalis - Roma All Blinds

11/05

Milano

J.F.Kennedy

15:00

Thunder’s 5 MI-Fortitudo Bologna WS

11/05

Firenze

P.P.C. Vita

15:00

Fiorentina BXC - SSD UniMe

12/05

Bergamo

S.Chia

11:00

Leonessa BXC – Lampi Milano

12/05

Malnate

A.Gurian

14:00

CISV Hurricane Varese - Blind Fighters

 

 

 

 

Riposo: Thurpos Cagliari

 

Vi ricordiamo per chi volesse seguire l’appuntamento settimanale di LIBCI NEWS in diretta sulla nostra pagina Facebook mercoledì 8 maggio alle ore 21.00.

Di seguito il link dell’evento:

https://fb.me/e/3v2IhKyHd

 

Stefano Malaguti

Segretario generale LIBCI

 

Bologna, 6 maggio 2024



PERMALINK - The full url to this article:
https://aibxc.it/news/dettaglio.php?id_news=994




COLLEGAMENTI ESTERNI

Risultati, classifiche, boxscore BXC FIBS
Federazione Italiana Baseball Softball
World Baseball Softball Confederation
Wbsc Europe
Motto Podcast
Fortitudo Baseball
Lions Club Valli Savena e Sambro
ANT
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Association Bip Baseball France
Modelstamp

LINK AI SITI WEB DELLE SQUADRE

BLIND FIGHTERS
BLIND KARALIS
CISV HURRICANE VARESE
FIORENTINA BXC
FORTITUDO BOLOGNA WHITE SOX
LAMPI MILANO
LEONESSA BXC
ROMA ALL BLINDS
STARANZANO BXC
THUNDER'S 5 MILANO
THURPOS CAGLIARI
UNIME MESSINA SSD
BANDITS DE NOGENT
BAVARIAN BATS
BLIND BASEBALL CYMRU
NEW YORK LIONS SPORTS LEAGUE BLIND BASEBALL TEAM
SHEFFIELD STRIKERS
USBBA
UK BLIND BASEBALL